5 buone abitudini per fermare la deforestazione
Le cinque buone abitudini per fermare la deforestazione e i consigli per consumare meno, più consapevolmente e con un occhio al risparmio.
E’ necessario raggiungere sempre più consapevolezza del valore e dell’importanza che la natura ha nella nostra vita : negli ultimi 150 anni il fenomeno della deforestazione ha raggiunto livelli altissimi con conseguenze molto gravi.
Adottare uno stile di vita consapevole è una delle strade per ridurre le pressioni della deforestazione .
Uno dei primi consigli è quello di limitare il più possibile la ricezione di posta pubblicitaria: se siete abbonati a qualche rivista segnalate che non volete ricevere più materiale pubblicitario che non sia la rivista stessa; inoltre disiscrivetevi da gruppi di direct mailing facendone richiesta agli indirizzi che potrete trovare sulle pubblicità che periodicamente vi mandano, richiedendo piuttosto l’iscrizione a una mailing list virtuale specificando il vostri indirizzo e-mail
L’utilizzo di carta riciclata è uno dei modi più efficaci per ridurre lo spreco di carta: il riciclaggio della carta riduce la quantità di rifiuti da trattare, i relativi costi di stoccaggio, lo spreco di spazio da destinare allo stoccaggio medesimo, l’inquinamento da incenerimento, e ovviamente il consumo di alberi vivi
Ridurre le stampe
Per ottimizzare il consumo di carta uno dei più semplici consigli da seguire è quello di limitare al minimo le stampe; non tutto quello che stampiamo ci serve realmente. Un archivio dei documenti può essere creato sul nostro pc in una cartella: oltre a risparmiare sulla carta, sulle cartucce della stampante guadagnaremo spazio prezioso sulle nostre scrivanie
Attenzione ai simboli!
Quando acquistate prodotti di uso comune prestate sempre attenzione ai simboli riportati sulle confezioni e i contenitori dei prodotti che state acquistando: a seconda della simbologia che troverete, il materiale con cui è stato prodotto l’involucro potrebbe esser più o meno riclabile e/o riciclato. Per una lista completa dei codici di riciclaggio cliccate qui
Riciclare i sacchetti per la spesa
Anche quando facciamo la spesa possiamo essere green: usiamo sacche di plastica invece dei semplici sacchetti di plastica. E qualora le dimenticassimo a casa si possono usare i sacchetti di carta: oltre ad inquinare meno, nella stragrande maggioranza dei casi sono prodotti con carta riciclata, sono riutilizzabili e spesso anche più resistenti di quelli di plastica di nuova produzione.
Salva
essere forti!!