Arredare casa con gli specchi
Gli specchi sono oggetti irrinunciabili in alcuni ambienti della casa come il bagno o la camera da letto, ma offrono anche bellissime soluzioni d’arredo in molti altre stanze, compresa la cucina. Secondo alcune teorie orientali gli specchi sono ottimi amplificatori d’energie, quindi perché non approfittarne?
Negli ambienti piccoli sono l’ideale per illuminare e dare l’impressione di essere in un ambiente più ampio. In questi casi sono ottimi gli specchi molto grandi, con cornici non troppo importanti (o anche senza cornici).
Se volete dare più respiro a un corridoio stretto o alle scale, appendete specchi sulle pareti al lati, questo offre all’occhio un gioco di riflessi che crea spazio e luce. Se posizionerete uno specchio nelle vicinanze di una lampada, otterrete un effetto luminoso che riscalderà e illuminerà l’ambiente.
Molto belle anche le composizioni di piccoli specchi da posizionare sulla parete di una stanza come il salotto o la sala da pranzo, magari con cornici vintage di diverso stile e dimensioni.
Anche in cucina, dove raramente ci viene in mente di posizionarne uno, lo specchio può avere un suo perché. Per chi ha voglia di qualcosa di molto particolare, esistono le piastelle a specchio che offrono un colpo d’occhio sicuramente originale, ma anche un semplice specchio posizionato alla parete, è una soluzione fuori dagli schemi.
Idee per arredare con gli specchi
Credits: Fotografie da Pinterest
Dove e come poter acquistare gli specchi apparsi in questo articolo?
come e dove posso acquistare gli specchi di cui all’articolo?
Dove si possono acquistare gli specchi di questo articolo?