Operazione tappeti puliti
I tappeti sono bellissimi oggetti d’arredo che rendono l’ambiente accogliente e confortevole, ma perché non diventino un ricettacolo di germi e allergeni, è necessario prestare loro qualche semplice attenzione.
Le famiglie che hanno la buona abitudine di non utilizzare mai le scarpe per camminare in casa, faranno certamente meno fatica a tenere puliti tappeti e moquette. Mentre chi non usa questo accorgimento o ha animali che vanno anche fuori, dovrà prestare più attenzione alla loro cura, soprattutto se in casa vivono soggetti allergici e bambini piccoli che passano molto tempo a giocare per terra.
Per avete tappeti e moquette puliti, è sufficiente passare il battitappeto almeno una volta alla settimana (o tutti i giorni se si possiedono animali) ed eseguire una pulizia profonda almeno 1 volta l’anno (2 se si possiedono animali e si cammina spesso sui tappeti con le scarpe).
Pulire bene i tappeti non è solo utile all’igiene, ma serve anche per mantenerli belli più a lungo. La polvere che penetra tra le fibre, infatti, tende con il tempo a ingrigire anche i colori più vivaci e a indebolire le fibre.
I trattamento di pulizia profonda varia a seconda del tipo di tappeto. Il consiglio è sempre quello di seguire rigorosamente le istruzioni di lavaggio rilasciate al momento dell’acquisto, senza inventarsi metodi fai-da-te che potrebbero rovinarli.
Il vecchio metodo della battitura all’aria aperta è sempre uno dei più validi per iniziare, perché permette di eliminare bene la terra e la polvere nascoste più in profondità e che renderebbero inutile la pulizia successiva ad acqua e sapone o a secco.
I tappeti più semplici da pulire sono quelli di cotone o di spugna tipo quelli usati in bagno e in cucina e che possono essere comodamente lavati in lavatrice.
Per i tappeti più delicati come quelli antichi è consigliabile affidarsi a mano esperte ed evitare saponi e schiume che potrebbero danneggiarli.
Salva
Capisco che bisogna occupare tutti gli spazi possibili …..ma a volte è meglio no scrivere niente di banalità e ovvietà ne abbiamo già tante!
Secondo me hanno dimenticato di aggiungere il pezzo finale…altrimenti questo articolo non avrebbe nessun senso in quanto non soddisfa neanche il titolo…hanno solo pubblicato le premesse, i preamboli, lasciando in sospeso la conclusione
Condivido.
X pulire i vetri cosa mi consigliate, il pronto o il fornet??
… come dire nulla! Se non si ha niente da dire, si può anche evitare di pubblicare delle banalità!
Ho un’ idea portare il tappeto in lavanderia farete prima…..
Quanta ammoniaca in un litro di acqua va messa x pulizia tappeti?
come faccio per far ritornare il bianco alle france del mio tappeto persiano comunque io lo lavo con sapone di marsiglia grattato sciolto il acque alcool e aceto
Usate raimbow(rigeneratore d ‘aria)risultato strabiliante
Per togliere VERAMENTE la polvere dai tappeti metteteli a rovescio per 15 giorni e camminateci sopra normalmente.
Dopo due settimane sollevatelo e vedrete la pazzesca quantità di polvere che raccoglierete e quanto saranno più vivi i colori.
Terminare con.una passata di petrolio bianco.
Basta metterli a rovescio e passare l aspirapolvere x diverse volte sia al dritto che al rovescio e vedrete quanta polvere…
Cospargere il tappeto con bicarbonato di sodio, lasciare agire una notte, passare il battitappeto ed i colori saranno brillanti