Fuorisalone 2016: la mappa dei distretti e degli eventi
Al via la settimana milanese del design con Salone e Fuorisalone 2016. Più di mille eventi animeranno la città fino a domenica 17 aprile. Ecco la mappa dei distretti e degli eventi.
Prende il via l’appuntamento con il design: Salone del Mobile in fiera e Fuorisalone in città. Milano sarà per una settimana invasa di idee, design e progetti che coinvolgeranno diverse zone e distretti della capitale meneghina.
Brera si trasforma in Brera Design District. Il centro storico di Milano si anima con i grandi protagonisti del design in location d’eccezione. A poca distanza da Brera, via Festa del Perdono l’Università Statale degli studi si trasforma in Hub Creativo.
Oltre a Brera, il design si snoderà nelle centralissime vie intorno al distretto di San Babila con via Durini, corso Monforte e il prestigioso Quadrilatero.
Ci sono poi le 5 VIE art+design, il percorso creativo che collega la Pinacoteca Ambrosiana con il Museo Archeologico, includendo la Basilica di Sant’Ambrogio e tutti i vari luoghi di interesse culturale e che raggiunge il distretto Sarpi Bridge con l’ Oriental Design Week
Il quartiere Tortona, alle spalle di Porta Genova, ospita come sempre il distretto Tortona Design Week con le location industriali del Superstudio e da quest’anno il rinnovato palazzo delle poste.
Per muoversi da un distretto all’altro e non perdersi nulla anche nelle zone di Porta Venezia e Ventura Lambrate, quest’anno parte il progetto Cycling The Week, un percorso per muoversi dal Distretto di Ventura/Lambrate sino al centralissimo Brera District, passando per la zona liberty del Porta Venezia in Design.
Segui Casa.it e il suo speciale Salone e Fuori Salone 2016