La casa sull’albero più grande del Giappone
Si chiama Kusukusu e si trova ad Atami, su un albero della Canfora di più di 22 metri d’altezza e di oltre 300 anni d’età.
Si tratta della casa sull’albero più grande del Giappone, progettata da Takashi Kobayashi in collaborazione con lo studio Hiroshi Nakamura NAP Architects su commissione del Risonare Atami Resort.
Takashi Kobayashi è famoso nel mondo perché è stato il primo architetto ad aver dedicato la sua carriera esclusivamente alla realizzazione di case sull’albero. Tanto che, negli ultimi 15 anni, ne ha costruite almeno 120.
Per la realizzazione di questa casa si è potuto avvalere di moderne tecniche di scansione 3D che hanno consentito agli architetti di mappare i punti più adatti per costruire la struttura in acciaio su cui si regge la costruzione così da non impedire o modificare la crescita libera dell’albero.
Kusikusu (il nome deriva kusu-no-ki, ovvero il nome giapponese di albero della canfora) è una meraviglia che unisce tecnologia, architettura e ingegneria. La casa, pur essendo perfettamente integrata con l’albero, non lo tocca in nessun punto.
La casa sull’albero del Risonare Atami Resort è diventata una meta esclusiva per i clienti che desiderano un’esperienza unica, a contatto con la natura, ma con tutti i comfort.
Credits: fotografie di Koji Fujii / Nacasa and Partners, Inc.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it
[…] La casa sull’albero più grande del Giappone sembra essere il primo su […]
[…] blog: Casa.it […]