Se i social fossero stanze
I social network sono ormai entrati nella nostra routine quotidiana. Scandiscono momenti e pensieri immortalati in status o immagini. La condivisione è diventata un’esigenza, non ne possiamo fare a meno.
In un mix di voyeurismo ed esibizionismo ci piace guardare ed esser guardati. Lo facciamo mentre andiamo al lavoro, dal computer dell’ufficio e dal telefono aspettando di tornare a casa.
Ciascun social ha target e fruitori diversi. Non sempre chi usa facebook usa anche twitter e non tutti postano foto su instagram. Sono ambienti virtuali diversi, come quelli di una casa. Quindi, se i social fossero una stanza, quale stanza sarebbero? A ciascun social network il suo target…e la sua camera.
Se Facebook fosse una stanza, probabilmente sarebbe tutte le stanze della casa di un loft. Il tentacolare regno di Zuckerberg quindi si aggiudica le ampie metrature di un open space che comprende living, cucina e zona notte. Dal divano, al tavolo, dall’ingresso al letto, la notifica è sempre dietro l’angolo!
Youtube & Twitter
Youtube, il più famoso servizio di condivisione di video online e Twitter, la piattaforma di microblogging dei 140 caratteri si aggiudicano la zona living. Ci si gode una web series di Youtube comodamente sdraiati sul divano, si guarda l’ultimo video del nostro cantante preferito o un tutorial su come decorare la casa.
E quando si accende la tv si accende anche Twitter, ormai il secondo schermo che ci permette di interagire con i programmi tv, i reality e i talent show.
Pinterest è la cucina, uno dei luoghi della casa più creativi per eccellenza. Qui è proprio il caso di dire che l’ispirazione è di casa. Dalla cucina qui si può iniziare a pinnare ricette, piatti, idee salva spazio o andare alla ricerca di progetti fai da te e consigli di arredo.
Telefono, telefono delle mie brame chi è il più seguito tra gli Instagramer?
Ed è così che Instagram, il social network fotografico del regno Zuckerberg, si aggiudica il suo posto d’onore in bagno diventando lo specchio del nostro narcisismo e, per molti, terreno di battaglia a chi riceve più cuoricini.
Tumblr, Snapchat e Whatsapp
Il magico mondo dei social è costellato anche da servizi di instant messaging come Whatsapp e Snapchat, ma anche da piattaforme più giovani e ispirazionali come Tumblr.
Tre piattaforme diverse accomunate da un tratto comune la possibilità di una rapida condivisione delle proprie esperienze che piace molto a un pubblico di giovani. Per questo, Tumblr, Snapchat e Whatsapp si aggiudicano il segretissimo territorio della “cameretta”
Il social dei professionisti non può che aggiudicarsi l’angolo studio della casa, dove coltivare relazioni professionali e dedicarsi al networking.
Google Plus
Il social targato Google si aggiudica la taverna. Google Plus, il social network per molti ma non per tutti se fosse una stanza, sarebbe proprio come una taverna, il luogo domestico per eccellenza dove riunirsi, ogni tanto, con gli amici, e votato anche ad esser il rifugio dalla routine di sempre.
[…] Se i social fossero una stanza sembra essere il primo su […]
[…] blog: Casa.it […]
troppo fighi i cuscinetti!!! 🙂
http://www.serlam.it