La felicità in casa secondo la scienza in 7 semplici mosse
La felicità in casa: la scienza afferma che è facile da trovare, basta poco per creare ambienti positivi e un buon livello di benessere laddove viviamo e trascorriamo la maggior parte del nostro tempo libero.
Così come le persone che ci stanno intorno possono influenzare il nostro umore, anche la casa può aver un forte ascendente sul nostro stato d’animo, contagiando le nostre emozioni e l’umore.
Un ambiente disordinato e sporco, maleodorante e poco luminoso, ad esempio, aumenta il livello di disagio di chi lo vive. Al contrario, ambienti luminosi e ordinati, profumati e puliti possono contribuire ad aumentare il nostro benessere psicofisico.
Mettendo insieme i contributi delle diverse ricerche scientifiche condotte sull’influenza della casa sull’umore , ecco 7 semplici mosse per creare benessere in casa in grado di renderci più felici.
Come trovare la felicità in casa secondo la scienza
Scegliere le fragranze giuste per la casa
I profumi e gli odori hanno la capacità di influire sul nostro umore e possono avere un effetto positivo sul nostro stato d’animo. Da sempre la lavanda evoca calma e tranquillità, aiutando corpo e mente a rilassarsi. È stato dimostrato che anche vaniglia e profumo di agrumi hanno effetti positivi sulla nostra felicità, come riportato nella ricerca Chemical Senses Vol. 30 n ° suppl 1 della Oxford University.
Cani, gatti & co.
Da sempre gli animali hanno un effetto benefico sull’uomo. L’amore incondizionato che i nostri fedeli amici a quattro zampe riescono a dare è un grande toccasana per la felicità. Come dimostrato dallo studio Friends with benefits: on the positive consequences of pet ownership. Journal of Personality and Social Psychology, secondo cui la loro presenza in casa aiuta moltissimo ad abbassare i livelli di stress. Ad esempio, accarezzare un animale dopo una giornata carica di tensione, aiuta a rilassarsi e stimolare emozioni positive in grado di renderci più felici.
I fiori freschi
I fiori sono i gioielli della natura e con la loro bellezza e ricchezza sono in grado di renderci più felici. Concedersi dei fiori freschi in casa ogni tanto aumenta il benessere e il senso di soddisfazione. Con i fiori in casa migliora l’umore e si riducono stress, ansia e preoccupazioni.
Le foto
Circondarsi di belle foto, di bei ricordi incoraggia sentimenti positivi. È così che la pensa l’ Università di Plymouth. Avere sempre sotto gli occhi i momenti più belli e piacevoli della nostra vita ha un effetto decisamente benefico sulla mente.
Scegliere i colori giusti per la casa
I colori sono in grado di suscitare emozioni e sensazioni e come riportato da uno studio dell’ Università di Rochester pubblicato su Psychological Science, influiscono anche sull’umore. Per questo è molto importante scegliere i colori giusti per la casa. Il rosso è un colore stimolante ed allegro nelle varianti più chiare, ma se optate per irossi più scuri tipo il rosso marsala, otterrete un’atmosfera romantica, riflessiva e stimolante per la creatività. Il verde è associato all’armonia e alla condivisione. Il blu favorisce il relax e la calma e per questo è ottimo per la stanza da letto, per il bagno e il soggiorno.
Less is more
Lo spazio in cui viviamo, lavoriamo o trascorriamo il nostro tempo condiziona molto le nostre emozioni e il nostro stato d’animo: per Marie Kondo, autrice del best seller ‘Il magico potere del riordino” buttare via tutto ciò che non emoziona, liberandosi di fatto di tutti i beni materiali in eccesso e che non ci danno più alcuna soddisfazione, può renderci più felici . Uno studio condoto dalla UCLA’s Center on Everyday Lives and Families conferma questa teoria, e promuove ambienti più minimal e non troppo affollati di oggetti inutili.
Il diario
Tenere viva la mente è un ottimo modo per esser attivi e felici. Ogni giorno siamo occupati mentalmente con il lavoro, preoccupazioni e pensieri vari. Psychological Science ha pubblicato uno studio secondo cui tenere un diario della casa aiuta ad esser più felici perchè “registrare”ciò che oggi sembra ordinario sarà straordinaria in futuro. Catturare esperienze quotidiane più banali può portare gioia inattesa in futuro. Ritagliarsi quindi qualche minuto al giorno per compilare un diario personale è un’ attività stimolante in grado di regalare benessere e felicità.
[…] La felicità in casa secondo la scienza in 7 semplici mosse sembra essere il primo su […]
[…] blog: Casa.it […]
ottimi consigli!! condivido in pieno 🙂
http://www.serlam.it
Non mi dice niente il diario e le foto.
Per il resto sono d accordo.
Aggiungerei anche tanti vasi di fiori freschi da salotto come kenthia e dracena e fikus e amore e rispetto per il partner