L’appartamento con la stanza segreta
Situato in uno dei quartieri più vecchi di Parigi, è stato ristrutturato dallo studio di architettura Anne Rolland Architecte che ha trasformato il piano terra di una casa del 17esimo secolo in un appartamento con una suggestiva e utilissima stanza segreta.
Il progetto è stato concepito con lo scopo principale di ricavare più spazio possibile e, per questo motivo, sono stati eliminati i muri non portanti, così da creare uno spazio diviso solo da mobili divisori multifunzione.
I mobili divisori in compensato di betulla sono stati utilizzati per dividere la zona notte dagli altri ambienti della casa. Il sistema di mobili multifunzione di stile scandinavo comprende una scrivania, un armadio, una cassettiera e dei pensili.
L’unica zona completamente divisa dal resto degli ambienti è ovviamente il bagno.
L’intonaco è stato eliminato per scoprire i bellissimi muri in pietra, mentre i pavimenti sono stati rifatti utilizzando piastrelle con motivi decorativi sullo stile di quelle utilizzate a Parigi nel secolo scorso.
Durante i lavori di restauro è stato riportato alla luce uno spazio sotterraneo che, all’epoca della costruzione della casa, era utilizzato come stalla, mentre oggi è tornato alla vita come camera extra dal fascino speciale. Alla stanza segreta si accede alzando una botola meccanizzata e scendendo attraverso una scaletta di legno. La luce proviene filtra attraverso il vetro che ricopre il buco nel pavimento del piano di sopra.
La stanza è perfetta come sala musica e cinema perché naturalmente insonorizzata e tranquilla.
Fotografie di Jérôme Fleurier