Le mega ville che nessuno vuole
Il mercato del lusso è costellato da mega ville e proprietà da sogno che da tempo sono in cerca di acquirenti, ma che nessuno vuole.
Sono ville da sogno, bellissime e spesso appartenute a volti noti dello star system, ma fanno fatica ad esser piazzate. Gli acquirenti in target con questo tipo di mercato le snobbano, preferendo altre soluzioni, certamente lussuose ma senza pretese megalomani.
Tra le più note proprietà invendute, si aggiudica il podio nella classifiche delle mega ville invendute, Neverland.
Considerata una delle residenze più famose del mondo per dimensioni, caratteristiche e per la sua storia, Neverland, il ranch delle meraviglie voluto dal Re del pop Michael Jackson, è stato messo in vendita diverse volte. Ma nessun compratore ha ancora manifestato interesse.
Neverland è andato all’asta sul sito cinese Taobao Pamei nel novembre 2015 e nonostante l’offerta minima accattivante di 78.600.000 di dollari non ha sortito nessun effetto tra i multimilionari.
Si chiama Le Palais Royal ed è tra le ville più costose d’America
Chiamarla mega villa non basta: Le Palais Royal è una proprietà sconfinata e dalle caratteristiche uniche. Quasi 60.000 mq di superficie, piscine e cascate sparse per i lussureggianti giardini e un prezzo sbalorditivo: 159.000.000 di dollari.
L’ex casa più costosa d’America è Palazzo d’Amore ed è ancora in vendita
Palazzo d’Amore è stata per un pò di tempo la villa più costosa degli Stati Uniti al prezzo di 195 milioni di dollari. Ma questo primato non ha certamente contribuito a trovarle un nuovo inquilino, tanto che oggi la mega villa di Beverly Hills con 12 camere da letto, 23 bagni, un cinema e una cantina da 3000 bottiglie “vien via con soli 149 milioni” .
Contrariamente alle aspettative invece, è stato venduta la mega residenza Château Louis XIV al prezzo record di 301 milioni di dollari.
La colossale costruzione che all’apparenza sembra uscita dalla mano esperta di lontani progetti, risale invece al 2011. La replica di Versailles dove il lusso sfrenato incontra la tecnologia, è stata costruita in meno di tre anni e si sviluppa intorno ad una superficie di 23 ettari di giardino e dispone ambienti per 50.000 mq.
[…] Le mega ville che nessuno vuole sembra essere il primo su […]
[…] blog: Casa.it […]
[…] mercato del lusso è costellato di case dei vip invendute, come quella di Celine Dion, che da anni è sul mercato e ciclicamente subisce ribassi di […]
Se avessi le possibilità farei una società acquisterei la villa
poi la riempirei di bambini siriani abbandonati, bimbi violentati, da qualsiasi parte del mondo ed assistenti selezionati per questo tipo di recupero sociale.
Tutto questo ben di Dio serve solo a soddisfare le
manie di grandezza che ognuno di noi ha.
Di sicuro c’è, che all’altro mondo, nessuno si é mai portato nulla e quello che lasciamo in terra un domani qualcuno se lo sperperera’ alla faccia loro.
non ho parole
E poi dovrei pagare anche chi si deve interessare al mantenimento della villa. Ci rinuncio a comprarla e rimango nelle mie quattro stanze e curo tutto io !
Questi esempi di ville indicano una dura ed evidente realtà : una umanità smisurata lavora e fatica per arricchire qualche decina di famiglie al mondo….ma quando è che ci svegliamo?consumistica del cavolo…