Progettare la sala cinema
C’è chi sogna la cabina armadio e chi, invece, un’area attrezzata dove poter guardare film e serial immergendosi totalmente, proprio come al cinema.
Progettare l’angolo Home Theatre non è un’impresa impossibile, basta tenere in considerazione alcuni particolari importanti e lasciarsi consigliare da un esperto per la parte tecnica.
Quello che otterremo sarà un ambiente rilassante, con luci soffuse, superfici morbide e soffici, lontano dai rumori esterni.
Sala cinema: come scegliere l’angolo adatto
Prima di buttarsi nell’acquisto di videoproiettori, schermi giganti e impianti audio surround è importante progettare nei minimi dettagli l’ambiente che ospiterà il vostro cinema domestico.
Non avendo a disposizione una stanza da dedicare completamente a quello, la parte della casa più adatta è quasi sempre il salotto.
È bene apportare le modifiche all’ambiente perché abbia un buon grado di assorbimento acustico e fare in modo che l’intensità dell’illuminazione possa essere modulata così da poter avere luci soffuse durante la visione.
Per assorbire e riflettere meglio il suono lo spazio non può essere troppo minimale, quindi via libera a tappeti, tende spesse, quadri e elementi d’arredo. Per ottimizzare al meglio l’acustica della stanza sarebbe bene raggiungere a un giusto equilibrio tra superfici riflettenti e assorbenti.
Disposizione dell’Home Theatre
Un impianto Home Theatre ha da 5 canali audio in su. La disposizione dei diffusori collegati a questi canali deve seguire un ideale triangolo equilatero.
Ai due angoli della base del triangolo vanno disposti i due diffusori principali (destro e sinistro), il luogo centrale di ascolto va sistemato al centro della base, in corrispondenza del televisore (o dello schermo di proiezione in caso del videoproiettore).
I diffusori posteriori, quelli che servono a ricreare l’effetto 3D, vanno sistemati qualche centimetro al di sopra della testa dell’ascoltatore, mentre tutti gli altri dovrebbero essere all’altezza della testa della persona seduta. Tutti i diffusori vanno orientati verso il luogo centrale di ascolto.
[…] Progettare la sala cinema sembra essere il primo su […]