Frigorifero efficiente in 7 mosse
Il frigorifero è uno degli elettrodomestici che consumano più energia elettrica in casa, scopri come diminuire il suo impatto sulla bolletta e e avere un frigorifero efficiente in poche mosse.
1. Tieni pulito il retro del frigorifero
Dietro il frigorifero ci sono la serpentina di raffreddamento e il compressore. Sono loro i responsabili del corretto funzionamento del tuo frigorifero. Pulirli bene almeno due volte l’anno migliora la loro efficienza e garantisce un minor consumo.
2. Controlla le porte
Se le porte del frigorifero non chiudono più che bene, il motore dovrà lavorare costantemente per mantenere la temperatura bassa e consumerà molta più energia. Per capire se le guarnizioni della porta del tuo frigorifero sono ancora buone, sistema un foglio di carta mentre chiudi la porta, poi cerca di toglierlo a porta chiusa. Se fai fatica a toglierlo va tutto bene, altrimenti devi sostituire le guarnizioni.
3. Scegli la tecnologia anti umidità
Quando scegli un nuovo frigorifero opta se puoi per un frigorifero con il sistema no-frost. Sono magari un po’ più costosi, ma molto più efficienti perché questa tecnologia impedisce l’accumulo di umidità, la formazione di ghiaccio e consente di ristabilire molto velocemente la temperatura interna del frigorifero dopo l’apertura.
4. Sbrina il frigo (almeno) 2 volte l’anno
Se non ha un frigorifero con tecnologia no-frost, ricorda di sbrinare il frigo almeno due volte l’anno. Più lo strato di ghiaccio nel freezer è spesso e peggiori saranno per performance del tuo frigorigero. Questo avrà un impatto sia sulla qualità di conservazione dei cibi che su consumo di elettricità.
5. Non mettere in frigo cibi ancora caldi
Non usare mai il frigo come fosse un abbattitore di temperature per i cibi caldi e non riporre mai cibi ancora tiepidi per fare prima. Si tratta di due cose che non solo ti faranno consumare più energia, ma che possono interferire con la conservazione degli altri cibi perché aumenta la probabilità di proliferazione di batteri.
6. Non posizionare il frigorifero troppo vicino al muro
Il retro del frigorifero deve essere ad almeno una spanna dal muro. Posizionare il frigo troppo vicino al muro non facilita la circolazione dell’aria e contribuisce ad aumentare fino al 40% la quantità di energia utilizzata.
7. Riempi il frigo in modo sensato
Un frigorifero non correttamente riempito consuma molto di più. Quindi non lasciare il frigorifero vuoto troppo a lungo e non stiparlo di cibo in modo eccessivo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it
[…] Frigorifero più efficiente in 7 mosse sembra essere il primo su […]