Le 8 cose da non dire mai quando compri casa
È normale lasciarsi prendere dall’entusiasmo quando, dopo tante ricerche, si entra per la prima volta in un casa che ci piace: questo è il momento di mantenere la calma riflettere bene per fare le domande e le osservazioni giuste.
Cosa non dire mai:
1. È la casa dei miei sogni!
Meglio non sbandierare troppo il proprio apprezzamento perché fa sentire il proprietario troppo sicuro di sé e meno incline a negoziare durante le trattative.
2. Non vedo l’ora di disfarmi di quel divano / muro / angolo…
Mai farsi scappare commenti negativi sull’arredo o su parti che comunque potrete cambiare in autonomia una volta che la casa sarà vostra. Anche non fossero stare scelte dal proprietario, potreste comunque urtare la sua sensibilità.
3. Il mio budget è …
Si tratta di un’informazione che deve essere certamente condivisa con l’agente immobiliare che sarà impegnato a trovare il giusto compromesso per accontentare sia voi che il proprietario, cercando di applicare il prezzo più giusto per quella casa.
4. Perché vuole vendere?
I motivi per cui si vende casa non sono sempre piacevoli quindi, a meno che non siate estremamente in confidenza con chi vende, è meglio che evitiate domande di questo genere per non mettere a disagio il proprietario.
5. Davvero si vive bene in questa zona?
La vostra curiosità sulla qualità della vita nella zona è senza dubbio legittima, ma cercate di indagare senza assumere toni da detective, potreste risultare offensivi o snob.
6. Nessuno pagherà quel prezzo!
Anche se pensate che la cifra richiesta non sia adeguata alla casa, meglio lasciare la trattativa a chi ne sa più di voi, ovvero all’agente immobiliare, sarà lui a dover usare la diplomazia per far scendere il proprietario a una cifra più consona.
7. Non ho intenzione di pagare più di questa cifra
Non ingaggiate una sfida personale con il proprietario, ricordatevi sempre che questo il il lavoro dell’agente immobiliare!
8. Ho visto case migliori a un prezzo più basso
Anche se la vostra intenzione è quella di far abbassare il prezzo, comparare la casa che state visitando con altre case già viste non è la strategia giusta perché il proprietario potrebbe irritarsi. Anche in questo caso, affidatevi al vostro agente immobiliare che si adopererà per venire incontro alle vostre aspettative.
[…] Le 8 cose da non dire mai quando compri casa sembra essere il primo su […]
Buon giorno a tutti agenti e non,considero questo lavoro non facile causa le difficoltà nel rapportarsi con le persone sicuramente quello che succede in certe agenzie ) lo trovo scandaloso, vengono indottrinati dei baldi giovani a dire tutto tranne che la verità, x quanto mi riguarda ci anno rimesso di tasca propria ma devo dire che prendere 10mila€ x una casa del valore di 180.000€ un po’ di dignità non guasterebbe buone vacanze
Due negazioni equivalgono ad una affermazione. E poi anno va con la “h”. Sono inorridito di fronte a questa totale ignoranza.
Oggi tutti sanno comprare e vendere casa !!! allora facciamo tutti gli agenti immobiliari … poi vediamo chi oggi è capace veramente a vendere !!
Ogni uno di noi ha il proprio mestiere … è io mi avvalgono di agenzie … valide .. contento di pagare loro provvigioni !! e faccio sempre affarone !!!
Io di case ne ho comprate 2…la prima è stata un ottima esperienza la seconda un disastro!! L’agente non è stato molto professionale !!
purtroppo siamo pieni di agenti immobiliari che non sanno fare il loro lavoro e predono per i fondelli sia l’acquirente che il venditore. Categoria da rifondare.
Purtroppo molto spesso gli agenti immobiliari pensano solo al compenso da incassare e qualche volta mentono pure come è capitato nel mio caso.
Meglio un buon avvocato che sa quali documenti spulciare per evitare fregature.
Ormai sono al quarto immobile che acquisto, mio è per famigliari.
Ogni volta dopo aver visitato l immobile, l’agente non mi lascia quasi il tempo di riflettere e comincia a telefonare per chiedere cosa avessi deciso perché l immobile interessava anche ad altre persone! L ultima volta mi sono indispettito e gentilmente ho risposto di procedere pure alla vendita ad altri perché comprare un immobile non è come comprare un paio di scarpe !
L immobile è ancora invenduto a distanza di un anno ed io ho comprato altrove !
Sarebbe necessaria una grande selezione de c.d. “agenti immobiliari” perché la maggior parte di quelli presenti sul mercato sono una sorta di faccendieri privi di alcuna competenza e scrupolo. Ci sono più rischi nell`affrontare una compravendita con l`aiuto di un agente che non occupandosene da soli.
Una categoria che già si é avviata verso la disfatta.
E speriamo che il processo sia irreversibile.
Tornassi indietro comprerei casa da un’altra parte . La prima cosa quando si compra casa e’ accertarsi di non sentire rumori .
Nel mio caso, l’agenzia immobiliare è stata importante, hanno ascoltato le mie esigenze e hanno trovato l’appartamento che faceva per me aiutandomi nella trattativa… Io non avevo nessuna esperienza e da sola non avrei saputo come muovermi (compromesso, rogito, ecc..)
Sembra un articolo scritto da un agente immobiliare ai quali mi rivolgerei solo come ultima spiaggia per esperienze avute come venditore e come compratore, in entrambi i casi ci abbiamo rimesso dei soldi di cui ha beneficiato l’agente.Dopo averci provato nelle 2 vesti, non lo farò più
Personalmente le tre case di proprietà che ho trattato in pratica le ho combinate io, riuscendo ad evidenziare diversi difetti nell’offerta e trovando comunque una mediazione diretta col proprietario. L’ultima volta mi era stata prospettata la proprietà esclusiva di metà del giardino, risultato poi di proprietà condominiale indivisibile e non utilizzabile a scopi esclusivi neppure per quota… vabbè, sarà satato un frainendimento.. concluso l’acquisto (con deprezzamento di 15.000 euro per il giardino non esclusivo) ho scoperto che due miei condomini avevano acquistato entrambi dalla stessa agenzia e con le stesse balle.. addirittura sopra al giardino gli erano stati spacciati i posti auto comuni come esclusivi e di proprietà.
Lascio a voi immaginare l’opinione sull’agente, che ho comunque dovuto pagare.
In ogni caso nel 2016, coi prezzi delle case e con la crisi non riesco a capire come le commissioni possano essere ai livelli da rapina a cui sono.. basta vendere un solo normale appartamento per percepire 4 volte quello che è uno stipendio normale…