Il vizio della doccia in cucina
Quando lo spazio è poco, bisogna ingegnarsi e trovare soluzioni per rendere la casa funzionale. La tendenza oggi è quella della doccia in cucina. E più che una tendenza è proprio un brutto vizio.
Nelle grandi città lo spazio è come l’oro: difficile trovarlo e quando c’è, si paga ad un prezzo altissimo. Gli immobili in affitto a cifre abbordabili non sono tanti. Qualche affare lo si trova ma non è così facile. A meno che non ci sia la doccia in cucina, come a Bristol o Londra.
A Bristol per 650 sterline al mese l’affare lo si fa affittando questo appartamento composto da cucina, soggiorno, camera e piccolo bagno. Ma la doccia, per motivi di spazio, si trova in cucina.
A Londra invece, la situazione è più drammatica. L’affare si fa se si è disposti a vivere in un piccolo monolocale con bagno in comune ma con la doccia in cucina.
Anche a New York, volendo, si possono trovare soluzioni simili. Quello che è stato definito come l’ appartamento più triste di New York (a ragion veduta) è infatti dotato di cucina con doccia. Ma l’affitto è di 1795 dollari al mese.