Il Feng Shui in camera da letto
Le regole per portare i principi del Feng Shui in camera da letto. Come arredare in modo favorevole la nostra oasi di relax in pochi e semplici passi.
Il Feng Shui è un’antica arte cinese che insegna a organizzare lo spazio abitativo in modo armonico e benefico per la salute fisica e mentale. Feng shui significa letteralmente “vento e acqua“, in onore ai due elementi che plasmano la terra e che col loro scorrere determinano le caratteristiche più o meno salubri di un particolare luogo.L’arte del Feng Shui applicata alla casa favorisce un flusso di energie positive in grado di apportare benessere e benefici a chi la abita.
La camera da letto, l’ambiente dove ritroviamo le forze e deputato a riequilibrare il nostro corpo, è da sempre al centro delle teorie Feng Shui. Per portare i principi di questa antica arte bastano questi 7 semplici accorgimenti.
Feng Shui in camera da letto: gli accorgimenti
1 – Il letto e la disposizione nella stanza
Per convogliare l’energia positiva nella stanza e creare un perfetto ambiente per riposare:
- Il letto deve esser posizionato nella zona più lontana dalla porta, o diagonalmente rispetto ad essa
- La testata del letto deve esser solida, di legno o se imbottita, rivestita di fibre naturali. Anche le lenzuola dovranno esser al 100% di fibre naturali.
- È importante conferire un’ energia equilibrata su entrambi i lati del letto. È bene quindi posizionare due comodini ai lati del letto per creare l’equilibrio mentre si dorme.
- Sotto il letto deve poter circolare l’energia: è importante quindi che ci sia dello spazio tra il pavimento e il letto.
2 – Qualità dell’aria in camera da letto
Per il Feng Shui non si può creare energia positiva in camera se non si ha una buona qualità dell’aria. Areate spesso la camera per cambiare aria all’ambiente e togliere eventuali sostanze dannose. Si possono usare anche gli oli essenziali per profumare gli ambienti, a patto che siano naturali.
3 – I colori
Per raggiungere un buon equilibrio, il Feng Shui prevede l’utilizzo di colori pastello.
Un arredamento equilibrato e l’utilizzo di colori tenui sono il giusto mix per creare le giuste energie. Le tinte suggerite spaziano in una vasta gamma di colori che vanno dal bianco al marrone, con tutte le sfumature che esse contengono.
4 – Decorazioni alle pareti
Appendete quadri o foto alle pareti della camera da letto che trasmettano emozioni positive.
Un bel paesaggio rilassante o un’immagine legata all’amore, scateneranno in voi solo emozioni positive.
5 – Illuminazione
Una buona illuminazione è molto importante per la camera da letto. La luce è una delle fonti di energia più importanti per il nostro benessere.
Oltre alla luce naturale, il Feng Shui consiglia l’uso di candele quando ci si vuole liberare dallo stress perché creano un’atmosfera intima, calda e rilassante. In generale, per la camera da letto, è bene avere più fonti luminose. Una generale e una per il comodino.
6 – Niente tv
In camera da letto non dovrebbero esserci distrazioni. Il Feng Shui sconsiglia la presenza della TV, di computer o l’utilizzo di smartphone o tablet. In ogni caso, se questi apparecchi sono presenti nella stanza, devono esser il più lontano possibile dal letto.
7 – Le porte
Durante il sonno, chiudete la porta della camera. Ciò consentirà di concentrare il flusso di energia positiva nella stanza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it
già fatto. sarebbe più bello farlo in due!
Sono cpmpletamente d’accordo…lo spero anch’io.
…. Sicuramente meglio farlo in Due… In Armonia è il Feng-Shui Migliore… Io tutto sommato nella mia camera ho fatto un bel lavoro … Luce Calore ed un bel cielo azzurro … Manca solo Un Po di Confronto e Vitalità….
Deve essere tutto armoniosamente. ….rilassante come ora ora che sto ristrutturando casa…ms ho un dubbio sul colore della psrete della camera.mi date un consigli. Grazie
Barbara
Se posso consigliarti ti dico che io ho colorato con toni sul marroncino pastello lievemente macchiato, solo la parete dove finisce la testata del letto. Mi è stato molto d’aiuto guardare dei depliant di pareti realizzate dal mio ferramenta 🙂
un fiume che si chiama Po? E come lo mettevi in camera?
lato testiera del letto deve essere direzionata al nord ? se fosse direzionata al sud ?
Importantissimo,grazie!
Ad essere logici e coerenti e’ sufficente ricordare come dormivano i nostri bisnonni nelle campagne , loro si che erano sereni.
Devo lavorare sulla luce naturale e togliere la TV. Il resto tutto come deve essere e devo dire che sto benissimo.
Il Feng Shui è un’arte millenaria che ancora risulta valida e attuale, consiglierei di non banalizzarla, Sarebbe un peccato perché applicata in modo serio e consapevole offre molti benefici.
Per carità,tutti i siggerimenti sono buoni,ma se hai delle cambiali che scadono,e non hai da fargli fronte,hai voglia te a dormire sereno.
Punto 7: e se vivi in un open_space? La persona -dentro allo spazio aperto-(che si conclude con l’intero interno) necessita di un più alto grado di “intimità”… l’aria, la luce, i suoni, si diffondono in più direzioni… l’energia è relazionata non alla sola parte ma all’insieme…
IL LATO TESTIERA L,HO MESSO AD OVEST, IN MODO CHE LA MATTINA POSSA GODERE DI UN RAGGIO DI SOLE, LE PARETI COLOR LILLA CHIARO, CON SOPRA LA TESTATA UNA FRASE CHE OGNI GIORNO TI FOCALIZZI LE COSE IMPORTANTI DELLA VITA, SCRITTA IN LILLA PIU SCURO.
Stupendo ma dovrei buttare tutto .. nn è possibile !!! Che si può fare ???
Salve io Feng-Shui uso in tutta casa da anni posso dire che mi ha cambiato al meglio , ho spostato il salone, cammera da letto e cameretta per i bimbi .Cerano anche gli angoli che si devono riempire con le cose di Feng-Shui perché mancavano le energie positive ecc. Adesso posso dire che sto bene e ci credo e come, provare per credere.
Basta stare in pace con se stessi e con il mondo. Io vivo in un guazzabuglio di libri e in una gran confusione, ma sto benissimo a 75 anni e giudico soddisfacenti i miei bioritmi. Non vedo la televisione, ma lavoro con il computer, ascolto la radio ed ho il letto piazzato al centro di una grande stanza luminosa, con un panorama urbano e un bella prospettiva all’orizzonte.
Tutto correttamente scritto