Come arredare la cameretta
La cameretta è lo spazio dove i bambini passano la maggio parte del loro tempo e per questo è bene progettarla nei minimi dettagli per sfruttare al massimo lo spazio e creare un ambiente dove possano stare bene e passare piacevolmente il loro tempo.
Nel progettare la cameretta, facciamo partecipare i bambini così da ascoltare i loro gusti e operare il giusto mix tra i loro desideri, il nostro budget e la praticità d’uso. Ad esempio, se il bimbo insiste per arredare tutto utilizzando come tema il personaggio dei suoi cartoni animati preferiti, tenete in considerazione il fatto che, non appena crescerà o cambierà i gusti, sarete costretti a cambiare la cameretta.
Nella distribuzione dell’arredamento, non sottovalutate l’importanza dei punti luce che serviranno al bambino per leggere, studiare e giocare. Inoltre, considerando quanto tempo passeranno giocando a terra, non dimenticate di mettere un bel tappeto.
Se lo spazio è molto piccolo, meglio puntare sulle soluzioni con letto soppalcato o a scomparsa, così da liberare più spazio possibile durante il giorno. Questo tipo di soluzione è ottima anche per i fratellini e sorelline che dividono la stessa stanza.
Armadi e librerie devono essere capienti e ben organizzati, in modo da poter avere sempre a portata di mano quello che serve.
Irrinunciabili anche le mensole, che liberano spazio a terra e possono ospitare oggetti e scatole colorate con gli oggetti che si utilizzano di meno.
[…] Come arredare la cameretta sembra essere il primo su […]