Da rudere a moderna casa di montagna
1Una sorprendente ristrutturazione trasforma un rudere in una moderna casa di montagna. 
In un piccolissimo villaggio della Svizzera, a Linescio, tra i meravigliosi boschi della valle si trova questa splendida e moderna casa di montagna .
L’ edificio che ha quasi 200 anni è stato ristrutturato dallo studio Buchner&Bündler su richiesta della proprietà che voleva ridar vita a quello che ormai era diventato un rudere.
All’esterno è stata mantenuta la struttura originaria grazie ad interventi di recupero e utilizzata come involucro per gli interni parzialmente rinnovati.
Parte della casa, laddove è stato possibile, è stata ristrutturata mantenendone le caratteristiche originali. Dove non è stato possibile, è stata creata una struttura di cemento con un risultato a dir poco sorprendente.
Fonte: Buchner&Bündler Architekten
Una vera masturbazione mentale di professionisti senza rispetto per l’ ambiente. Non so che cosa c’entri il cemento e spazi così angusti e poco fruibili quando, trattandosi di ristrutturazione, i signori architetti avrebbero potuto ricavarsi spazi adeguati con materiali dei luoghi. Un esempio di come quando si sceglie una professione è utile pensarci bene per non fare danni a sé ed all’ ambiente.