Architettura intelligente: la casa che crea spazio
Architettura intelligente: una superficie di 39 mq per una casa progettata in funzione della mancanza di spazio grazie alla razionalizzazione dello spazio in verticale.
A causa dell’aumento della popolazione le grandi città stanno diventando sempre più densamente popolate. E il Giappone è uno dei paesi in cui la mancanza di spazio è motivo di una grande sofferenza di spazi abitativi e edificabili. Le abitazioni si fanno sempre più piccole e gli ambienti diventano più limitati: per questo, architetti e designers sono sempre alla ricerca di soluzioni per risolvere questo problema.A trovare la giusta soluzione è stato lo studio Fujiwarramuro Architects, che su un terreno di soli 39 mq è riuscito a costruire una casa in cui lo spazio non maca.
L’abitazione è un esempio di architettura intelligente e si trova a Nada, in Giappone. La casa è stata progettata e costruita proprio in funzione della mancanza di spazi grazie ad un grande lavoro di razionalizzazione degli spazi in verticale incredibilmente intelligente.
A dar aiuto alla creazione di spazio è stato anche il sistema di illuminazione naturale che non proviene solo dalle finestre poste alle pareti ma da un lucernario creato sul tetto della casa e da un sistema di aperture che attraversa l’intero edificio.
La casa è stata progettata per una famiglia con bambini e dispone di un’ampia zona living, una cucina, un bagno, la camera dei bimbi, una cantina e un garage. Tutto è stato studiato affinchè lo spazio presente potesse esser valorizzato e utilizzato. E così è stato.
[…] blog: Casa.it […]