Un cane in casa: le regole fondamentali
Accogliere un cane in casa: dal suo primo ingresso in casa alle prime regole per abituarlo alla convivenza.
Avere una amico a quattro zampe che gironzola per casa e fa le feste ogni volta che varchiamo la porta di ingresso è un vero piacere. Grazie al loro amore incondizionato e alla loro mitica fedeltà, i cani hanno la capacità di portare allegria in ogni casa.
Se anche voi siete amanti degli animali e volete un cane in casa ecco le regole fondamentali per dargli il benvenuto.
Ma prima facciamoci qualche domanda!
Prima di adottare un cane poniamoci alcuni domande fondamentali per poter capire se saremo in grado di far fronte a questo tipo di impegno.
- C’è qualcuno che può badare a lui quando non ci siamo?
- Siamo disposti a svegliarci la mattina presto per portarlo fuori?
- Il condominio in cui viviamo è pet-friendly?
- Siamo in grado di soddisfare le sue necessità?
Possono sembrare domande scontate, ma prima di dare il benvenuto al nostro nuovo amico a 4 zampe in casa è bene aver una risposta affermativa per ogni quesito per non ritrovarsi in spiacevoli future situazioni.
Appena arrivato in casa, il nostro amico a 4 zampe deve avere il tempo di ambientarsi. È importante far capire subito al cane, cucciolo o adulto che sia, quali sono i suoi spazi.
Armatevi di pazienza e fategli capire quali sono i luoghi dove può stare tranquillamente e quali quelli off limits, come ad esempio il letto, il bagno etc… Solo così il cane riuscirà a prender coscienza della sua nuova casa e non si sentirà sperduto.
Create il suo punto di riferimento e preparate una cuccia in grado di accogliere il vostro nuovo coinquilino. La cuccia dovrà esser commisurata alla taglia del cane e dovrà esser accogliente, lontana da spazi in cui il cane non ha accesso e soprattutto lontana da qualsiasi oggetto fragile.
È molto importante che il vostro cane abbia dei punti saldi e che la sua giornata sia scandita da “precisi appuntamenti“.
È bene quindi abituare il vostro amico a 4 zampe ad una routine ben precisa.
Il vostro cane quindi dovrà avere orari fissi per la pappa e per le uscite e dovrà inoltre imparerà a rimanere da solo in casa, soprattutto se, per motivi di lavoro, deve trascorrere tanto tempo da solo.
Il cane dovrà esser sempre in grado di capirvi. Quando abbaia, quando siete a passeggio, quando siete a tavola o in presenza di altre persone. Dovrete quindi riuscire ad educare il vostro cane, capendo, ad esempio, perché abbaia, facendogli capire che a tavola non deve disturbare e che per strada deve ascoltarvi.
Per farlo ci vuole tempo e pazienza, ma vedrete che se sarete dei bravi padroni, i risultati arriveranno quanto prima e vi sorprenderanno.
TI POTREBBE INTERESSARE
UNA CASA A PROVA DI PELI DI ANIMALE
Il vostro amico peloso non avrà più bisogno di nascondersi per aver lasciato peli su tappeti e divani.
Grazie a questi 3 semplici consigli potrete togliere con facilità i peli di animali in casa. Ecco come.
Leggi tutto
[…] blog: Casa.it […]
Per molti italiani la parola Casa delimita la propria effettiva proprietá e arriva al millimetro esatto dell’uscio. Appena al di fuori vale tutto : sporco, trascuratezza, mancanza di rispetto.
Ecco perchè le nostre cittá sono ridotte a latrine maleodoranti a cielo aperto. Ma perchè dobbiamo sopportare le deiezioni delle vostre bestie su ogni centimetro quadrato delle nostre cittá ? Mettere il proprio cane al di sopra dei diritti degli altri è incivile. Un ‘No ai cani di grossa taglia nelle cittá’ sarebbe un buon modo di iniziare. Un analisi, poi, di questi amori che sfiorano il patologico sarebbe utile.
chi non ama gli animali Non ama nessuno
Io ho 4 cani in casa con me 2 giganti di 40 e passa kg due microbi di 2 kg piu un gatto un marito e 2 figlie be cari miei tanto lavoro si ma quello che i miei pelosoni mi danno non ha prezzo. Chi non ha provato ad avere un animale non sa cosa questi meravigliosi esseri possono dare quindi taccia …
io ho 7 cani e un gatto vanno tutti d accordo e sono i mie giognielli q uai chi me li tocca ciao
Io ho 2 gatti e un cane di quasi 2 anni e penso che l ‘ affetto che ti dimostrano e l’amore che queste creature ti danno ti aprono il cuore e ti fanno mettere da parte tutti i pensieri tristi , donando tanta gioia e allegria . Lilly la mia cuccioletta vive la maggior parte della giornata in casa, quando arrivo da lavoro lei mi viene incontro e mi fa un sacco di feste! Lei con i suoi occhioni neri sembra voglia dirti quanta felicità’ prova , vivere insieme a me e alla mia famiglia! Come fanno certe persone a maltrattare questi animali fedeli ,pieni di amore e bontà’ ! Devo proprio dire che quelle persone non sanno il significato delle parole (fedeltà’ ,amore e bontà’ )
Io ne ho 6 cani una in cui tripode e 2 gatti vanno daccordissimo. Sono miei amori sono migliori dagli uomini. Guai a chi si tocca. Buona giornata
Come volete bene al cane rispettate il condominio,non rendetelo schiavo del vostro amore per il cane Se abbaia se disturba quando voi lavorate diventa un dramma ,pensaci
Grazie per averci aiutato