Come organizzare lo spazio dei giochi dei bimbi
Lo spazio in casa non basta mai, soprattutto quando ci sono dei bambini e i loro giocattoli, che spesso varcano i confini della cameretta e che con il tempo aumentano sempre di più, mentre lo spazio di casa rimane sempre lo stesso.
Ecco alcune soluzioni per organizzare lo spazio dei giochi dei bimbi, in maniera semplice e anche divertente.
Usa lo spazio che hai a disposizione per creare altro spazio
Grazie a pratici contenitori / cassetto, potrai usare gli scaffali della parte bassa di una libreria come angolo dedicato ai giocatoli. Questa soluzione è comoda, salva spazio e pratica e si adatta sia alla cameretta del bambino che agli altri locali della casa come il soggiorno.
Usa gli spazi nascosti
Un’ altra soluzione salva spazio molto pratica ed economica per organizzare lo spazio dei giochi dei bimbi, si nasconde dietro alla porta: utilizza gli spazi nascosti, come il retro della porta, per appendere un porta scarpe da armadio e usarlo per riporre pelouche, bambole o macchinine.
Confina il disordine
Ai bambini piace creare e disegnare e gli piace farlo senza limite alcuno, pasticciando tutto quello che trovano anche oltra al loro foglio o quaderno. Un’idea molto intelligente per dar sfogo allo loro creatività e arginare caos e macchie è dedicargli un angolo di parete.
Vi basterà dipingere un pezzo di parete con della vernice lavagna e saranno i bambini più felici del mondo 😉
Personalizza il suo spazio
È importante che il momento dell’ ordine sia un momento che responsabilizzi i bambini ma al tempo stesso sia un momento ricreativo. Personalizza il suo spazio, creagli un angolo tutto suo. Ad esempio, soprattutto se lo spazio è poco, dedicagli alcuni cassetti e personalizzali con una scritta.
In questo modo non avrà scuse e saprà sempre di avere un luogo tutto suo dove riporre le sue cose.
[…] blog: Casa.it […]