Gli usi del rosmarino in casa
I benefici e le proprietà della pianta di rosmarino sono innumerevoli non solo in cucina, usato per preparare gustose e aromatiche ricette. Il rosmarino infatti ha anche proprietà terapeutiche, viene utilizzato per prodotti cosmetici e può esser impiegato anche in casa.
Vediamo qui quali sono i possibili usi del rosmarino in casa.
Il rosmarino può essere un ottimo profumatore per ambienti: per l’inverno, se avete la fortuna di avere in casa un camino, bruciatene qualche rametto insieme alla legna e aggiungete qualche stecca di cannella. La vostra casa sarà profumatissima come per magia.
Se non avete il camino, ecco come creare un deodorante per ambienti al rosmarino:
- Procuratevi 70 ml di alcol per liquori, 200 ml di acqua distillata e 15 gocce di olio essenziale di rosmarino.
- Miscelate e versate in un vaporizzatore. Ed ecco pronto il vostro deodorante per ambienti fai da te al rosmarino!
In alternativa potete far bollire 30 gr di rosmarino in circa 750 ml d’acqua, lasciando scoperto il pentolino per far propagare l’aroma.
Il profumo del rosmarino rinforza il sistema nervoso centrale e favorisce la lucidità mentale. Considerata una delle erbe meno irritanti, il rosmarino è ben tollerato anche dalle persone con pelle sensibile.
Con il rosmarino si può creare anche un detergente per specchi e vetri. Ecco come:
- ½ bicchiere da the di aceto bianco
- ½ bicchiere di infuso di rosmarino che si ottiene facendo macerare una manciata di foglie di rosmarino in acqua bollente e successivamente filtrato
- 6 gocce di olio essenziale di rosmarino
Miscelare tutto insieme e versare in un vaporizzatore spray. E i vostri vetri saranno pulitissimi.
[…] blog: Casa.it […]