Per vendere una casa oggi si gira un film. Come questo, che racconta la storia di un uomo d’affari che parte per un viaggio di lavoro e lascia la moglie sola in casa che approfitta dell’assenza del suo amato per invitare le amiche.
Tra relax a bordo piscina, un aperitivo nella cantina privata e un pigiama party nella sala cinema, la vera protagonista è la villa in cui è stato girato il cotrometraggio.
Una produzione hollywoodiana visti i tempi e i costi di realizzazione: ci sono infatti voluti 40 mila dollari e 3 mesi di tempo per girare il film che ha come unico scopo la promozione della favolosa proprietà di Oriole Way a West Hollywood.
33 milioni di dollari è il prezzo richiesto per vivere in questa villa faraonica: un palazzo di oltre 1200 di luminosi mq, immerso nel verde delle colline di West Hollywood e che vanta un celebre vicinato: Leonardo DiCaprio e Keanu Reeves.
Gli agenti immobiliari che hanno ideato la produzione di un vero e proprio film per pubblicizzare la villa sono la coppia Branden and Rayni Williams, agenti specializzati in immobili di lusso e disposti a tutto pur di vendere la proprietà e incassare la stratosferica commissione.
“Il marketing tradizionale per questo tipo di mercato, non è più sufficiente – affermano i Williams – La nostra clientela ha bisogno di esser stupita, di poter immaginare e vivere uno stile di vita. Inoltre c’è molta competizione tra gli agenti immobiliari che pur di concludere un affare come questo, sono disposti a investire in marketing cifre che possono arrivare a 1 milione di dollari.”
Il numero di ultra milionari nel mondo è aumentato e queste persone sono disposte a investire cifre da capogiro in proprietà immobiliari anche solo basandosi su ciò che vedono online, soprattutto se l’acquisto viene fatto a distanza.
[…] blog: Casa.it […]