Il grattacielo progettato per durare 10.000 anni
L’architetto Alice Theodorou ha sfruttato l’architettura classica e la bellezza delle forme umane per la progettazione di un grattacielo in grado di durare ben 10.000 anni.
Partendo da una visione post-apocalittica della città di Londra, segnata da guerre nucleari, innalzamento del livello del mare e la scomparsa delle risorse necessarie alla sopravvivenza, Alice ha pensato un edificio in grado di resistere a tutto questo.
Alla base del progetto dell’architetto c’è l’adozione di elementi architettonici della cultura classica come le cariatidi e gli atlanti che possano nutrire il desiderio dell’essere umano di preservare l’edificio.
“Per le stesse ragioni per cui abbiamo conservato la Venere di Milo, la Vittoria Alata, e il Laocoonte, verrà conservato e preservato anche questo grattacielo” È questo l presupposto dal quale è partita la giovane Alice, che aggiunge “l’umanità stessa nutre se stessa e allo stesso tempo favorisce la resistenza della forma umana sulla fugace natura dello stile architettonico ”
Secondo il progetto il grattacielo potrebbe sorgere nella zona di Mount Pleasant e diventare un moderno Partenone , che in 2500 anni di storia ha cambiato destinazione d’uso più volte in un susseguirsi di vicende storiche, guerre e battaglie: è stato un tempio ateniese, una moschea , una chiesa cristiana , un museo , e un mercato.
Anche il grattacielo che Alice Theodorous ha progettato potrà esser utilizzato e ri-utilizzato, a seconda del contesto in cui si troverà e a seconda di chi lo userà, con uno stile senza tempo che sarà testamento di una civiltà.
Fonte: dezeen.com
[…] blog: Casa.it […]
[…] Il grattacielo progettato per durare 10.000 anni sembra essere il primo su […]