Dirty Dancing: una nuova vita al resort dei balli proibiti
Era il 1987 quando fu proiettato per la prima volta Dirty Dancing, il film con Patrick Swayze e Jennifer Grey che fece impazzire una generazione intera.
Ambientato nell’estate del 1963 nelle Catskill Mountains, l’intero film si svolge in un resort ispirato al Grossinger Catskills Resort, l’iconico villaggio turistico che fa da scenografia a tutte le vicende dei protagonisti.
Il Grossinger Catskills Resort ha chiuso l’anno prima delle riprese del fim, nel 1986, dopo 72 anni di onorato servizio per facoltosi vacanzieri. Quel che rimane dell’imponente struttura sono fatiscenti ambienti, rovine e decadenti locali che non riescono più neanche a raccontare i fasti di un glorioso passato di spensieratezza e divertimento.
Ma oggi il Grossinger Catskills Resort, dopo aver rischiato di esser demolito, ha di fronte un nuovo futuro. Il ricchissimo magnate indiano Subhash Chandra, presidente di Essel Group, ha infatti acquistato l’hotel per trasformarlo in un centro Yoga di lusso.
250 milioni di dollari è la stima dell’operazione immobiliare che riporterà Grossinger Catskills Resort ad esser un punto di riferimento per le vacanze degli americani e non.
[…] blog: Casa.it […]
[…] Dirty Dancing: una nuova vita al resort dei balli proibiti sembra essere il primo su […]