Milano: le zone migliori per i single
Come in tutte le grandi città, anche a Milano ogni zona che compone la città ha il proprio carattere distintivo: dalla zona più chic, a quella più trendy, da quella perfetta per le famiglie fino a quella più adatta ai single.
Milano infatti è una città da single: quasi la metà degli abitanti (il 45% del totale) è monofamiliare, con un aumento del 34 per cento in dieci anni*. Per scelta o necessità, i single sono quindi una nutrita percentuale della popolazione milanese. Ma quali sono le zone di Milano che più rispondono alle esigenze di un single?
Quartiere Isola
Quartiere di grande tendenza e che negli ultimi anni si è affermato come nuova zona della città, Isola è rinomato per i suoi numerosi locali, per una movida “alternativa” al confine tra hipster e radical chic.
Confinante con la nuova Milano di piazza Gae Aulenti con Corso Como e con vie come Farini e Valtellina , Isola è una zona ben servita dai mezzi pubblici e dai servizi. In questo quartiere non manca nulla: dal grande supermercato alla bottega della via, Isola offre diverse possibilità di shopping oltre ad una nightlife vivace e frizzante.
Zona Navigli
Inserita nella classiffica del New York Times sulle strade più belle dell’Europa, i Navigli di Milano sono il sogno di ogni single che voglia vivere nel cuore della movida milanese.
Considerata una delle zone più belle e vivaci di Milano, grazie anche alla riapertura della Darsena, la Zona Navigli è meta ambita dai single che cercano casa a Milano. Comoda, ben servita dai mezzi e poco distante dal centro di Milano, questa zona offre tutto quello che si può desiderare da una vivace vita di quartiere.
Eventi, locali di ogni genere e ristoranti in grado di soddisfare qualsiasi palato, sono i protagonisti di un quartiere che non dorme mai, soprattutto nei weekend d’estate.
Tortona/Savona
Due vie rese famose per esser al centro di numerosi eventi per diversi mesi all’anno. Sotto la spinta di una prima rinascita dei quartieri industriali di Milano, via Tortona e via Savona sono state per anni la meta preferita dai single amanti dei loft e di uno stile di vita fashion e radical chic.
Ancora oggi offrono ai single loft dal sapore industriale o abitazioni rivisitate nei tipici edifici della vecchia Milano.
Chi sceglie queste vie, sceglie uno stile di vita in cui si può coniugare una vivace movida ad un ottimo livello di vita in cui non mancano servizi, negozi e ristoranti.
Città Studi / Lambrate
Zona universitaria per la presenza del Politecnico di Milano, Città Studi crea un triangolo di quartiere con Piazzale Piola e Lambrate. Più decentrata rispetto a Isola e i Navigli, Città Studi è un grande quartiere in grado di offrire una discreta movida e allo stesso tempo un buon livello di vita.
Sono tanti i locali presenti nella zona che soddisfano le esigenze di una clientela di ogni genere ed età. Molti i ristoranti apprezzabili e buona la rete di servizi pubblici.
Paolo Sarpi e dintorni
Ai confini con gli eleganti quartieri che si snodano intorno a Corso Sempione, Paolo Sarpi, conosciuta anche per esser la China Town milanese, è un ottimo compromesso per i single che cercano sia una vivace movida che un ottimo livello di servizi.
Non lontano dal Parco Sempione, polmone verde della città per fare jogging e ideale luogo per rilassarsi, Paolo Sarpi e dintorni è un tentacolare quartiere in grado di soddisfare il single in cerca di quel “carattere esotico” in città.
Brera
Quartiere storico e centralissimo, il single che decide di vivera in Brera dovrà anche prepararsi ad un impegnativa rata del mutuo o canone d’affitto. Decisamente elegante, Brera è uno dei quartieri più ambiti: una movida di livello, eventi tutto l’anno e i locali più trendy sono solo alcune delle caratteristiche dello storico quartiere meneghino.
Da Brera è comodamente raggiungibile il centro della città, la zona di Porta Garibaldi, Isola e anche i Navigli. A edifici tipi della vecchia Milano si alternano nuove costruizioni di grande prestigio che sono il sogno di molti.
(*dati: analisi 2014 della Coldiretti lombarda sui consumi basata sui dati Istat)
[…] blog: Casa.it […]
[…] Milano: le zone migliori per i single sembra essere il primo su […]