Destinazione Paradiso: quanto costa evadere in luoghi da sogno
La guida agli investimenti immobiliari in luoghi da sogno per vivere in un angolo di paradiso

Paesaggi mozzafiato, un clima da sogno e luoghi incredibili. Sono gli angoli di paradiso in cui molti sognano di rifugiarsi per vivere più felici, mollare tutto ed evadere dalla propria routine quotidiana – e qualche volta anche dal fisco.
Paesi lontani, ospitali e in cui poter trovare una qualità della vita che ben oltre la media.: stiamo parlando di luoghi come Bali, Seychelles, Bermuda e Cayman.
Questi paesi sono la meta prediletta di chi sta cercando un nuovo stile di vita, un rifugio per se e la propria famiglia. Ma non solo: oltre ad esser luoghi incantevoli, alcuni di questi paesi garantiscono un basso prelievo fiscale o addirittura nullo.
Ma quanto costa vivere in questi paesi?
Ecco la guida per orientarsi nel mercato immobiliare di questi angoli di paradiso.
Bali – Indonesia
Partiamo da Bali, meta turistica molto conosciuta per le sue spiagge incantevoli, resort cinque stelle e un mare favoloso. E un mercato immobiliare molto attivo e dinamico che ha visto una rapida crescita negli ultimi anni.
L’isola indonesiana vanta un florido e cospiquo numero di immobili disponibili sul mercato: non solo per il mercato degli affitti turistici ma anche per chi è desideroso di trascorrere la propria vita a sud dell’equatore.
Nel corso degli ultimi anni la forte domanda e l’alto volume di compravendite hanno creato aumenti medi dei prezzi degli immobili del 20% nella maggior parte dell’isola, e fino a circa al 40% nelle zone popolari come Seminyak e Canggu .
Nonostante gli aumenti, grazie alla crescente reputazione dell’isola di Bali come destinazione di lusso e il sentiment positivo del mercato, gli investitori continuano ad affollare questa piazza immobiliare.
A Bali c’è una soluzione per ogni budget.
Si va da soluzioni ultra lusso con prezzi alla portata di pochissimi, fino a soluzioni immobiliari in grado di soddisfare anche portafogli più leggeri.
Prendendo come riferimento l’acquisto di una villa con due camere e giardino, ecco il costo per zona: a Seminyak si parla di cifre che si aggirano intorno ai 500.000 dollari.
Spostandosi nelle zone di Canggu, Jimbaran o Nusa Dua, per la stessa tipologia di villa si può arrivare a spendere anche 300 mila dollari. A Denpasar, in centro, i prezzi scendono fino a 250 mila dollari; ancora di più se si sceglie di acquistare a Tabanan dove si può comprare con 100 mila dollari.
Seychelles – Oceano Indiano
115 isole compongono l’arcipelago delle Seychelles, un paradiso in terra dove vive una popolazione composta da 90.000 abitanti. Conosciute come meta turistica di lusso, le Seychelles sono il sogno di molti che desiderano evadere in un vero e proprio altro mondo.
Il governo delle Seychelles fa molto per gli abitanti delle proprie isole tanto che la qualità di vita nel paese è molto al di sopra della media.
![By Hansueli Krapf (Own work) [GFDL (http://www.gnu.org/copyleft/fdl.html), CC-BY-SA-3.0 (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/) or CC BY-SA 2.5-2.0-1.0 (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.5-2.0-1.0)], via Wikimedia Commons](https://blog.casa.it/wp-content/uploads/2015/06/1024px-Seychelles_037.jpg)
By Hansueli Krapf [GFDL , CC-BY-SA-3.0 , via Wikimedia Commons
A Mahe, l’isola più grande dell’arcipelago, i prezzi delle case partano dai 160 mila dollari; una villa arredata con due camere arriva a costare anche 650 mila dollari e superare il milione in caso di immobili di lusso.
A Praslin, la seconda isola più grande di Seychelles, le case costano in media il 20% in più perchè la maggior parte delle proprietà si trova vicino alle spiagge.
Negli ultimi anni, per far fronte alla crescente domanda di investitori stranieri, sono stati realizzati complessi ultra lusso come l’Eden Island con appartamenti da 300 mila dollari, e il Four Season, dove i prezzi partono dai 7 milioni di euro.
Bermuda – Oceano Atlantico
Noto per far parte del “Triangolo delle Bermude“, l’arcipelago di Bermuda, territorio d’oltremare britannico, comprende circa 300 isole coralline.
Oltre che destinazione turistica di grande richiamo internazionale, Bermuda è uno dei paradisi fiscali più conosciuti al mondo.
Bermuda non è un mercato immobiliare alla portata di chiunque. Il mercato è letterelmante diviso in due: quello locale e accessibile solo ai locali o residenti permanenti, e quello per gli stranieri.
Il prezzo medio di un appartamento in un condominio si aggira intorno ai 600 mila dollari, mentre il prezzo medio di una villa intorno ai 950 mila dollari.
Cayman – Mar delle Antille
Paradiso fiscale per eccellenza, le isole Cayman sono un arcipelago composto da tre isole situate nel Mare delle Antille a sud di Cuba e a nord-ovest della Giamaica.
Oltre che per trust off-shore, l’economia delle isole Cayman si basa anche sul turismo; famosa è la Seven Mile Beach, una spiaggia lunga 7 miglia di sabbia bianca finissima, nei pressi di George Town sull’isola di Grand Cayman.
Il mercato immobiliare, dopo un periodo di alti a bassi, è tornato a crescere negli ultimi mesi. L’offerta immobiliare di Cayman è abbastanza eterogenea e i prezzi variano a seconda della zona e della categoria della proprietà.
I prezzi medi in questo angolo di paradiso sono di 380 mila dollari per un appartamento sulla Seven Mile Beach. Si sale a 450 mila dollari se l’appartamento risponde a caratteristiche di lusso. Per una villa con piscina non si scende sotto agli 800 mila dollari.
[…] blog: Casa.it […]