5 consigli per una cucina sempre in ordine
Come avere una cucina sempre in ordine, organizzare al meglio gli spazi e rendere l’ambiente più caldo della casa funzionale e accogliente
Ecco 5 utilissimi consigli per avere una cucina ordinata, dove tutto è a portata di mano . Seppur banali, questi consigli renderanno la cucina un ambiente più efficiente e pratico, con qualche idea in più per renderla anche più bella
1. Organizzare gli spazi
Organizza gli spazi della cucina in modo da avere sempre tutto a portata di mano. Un ordine gerarchico degli oggetti che utilizzate di più può esser il metodo perfetto per il massimo dell’efficienza. Sistemate gli oggetti e gli utensili che utilizzate di più nelle parti alte dei mobili bassi della cucina; tenete invece ciò che utilizzate con meno frequenza nei cassetti o mobiletti meno raggiungibili.
2. Sfruttare tutti gli spazi
Nulla deve esser lasciato al caso: tutti gli spazi in cucina devono esser sfruttati al massimo per la massima resa. Ad esempio il sotto lavello è il luogo ideale dove tenere tutto il necessario per la pulizia della cucina, i mobili bassi sotto i fornelli invece sono l’ideale per le pentole che si potranno facilmente trovare all’occorrenza.
Leggi anche: 37 idee per una cucina all’americana
Utilissimi per i mobiletti, sono gli elementi salvaspazio come le mensole impilabili per ottimizzare lo spazio nei mobili.
Anche gli spazi all’apparenza più impensabili possono esser sfruttati. Ecco degli esempi. Clicca sulle immagini per ingrandirle
3. Usare la fantasia
Ci sono tante soluzioni creative, facili e di semplice realizzazione che possono aiutarci a tenere in ordine tutti gli oggetti che normalmente popolano una cucina. Il riciclo di vecchi oggetti che non vengono più utilizzati può esser una soluzione ai nostri problemi di ordine. Clicca sulle immagini per ingrandirle
4. Organizzare le idee e eliminare il superfluo
Organizzare le idee significa fare ordine: bisogna quindi cominciare a controllare tutto ciò che fa parte della routine domestica in cucina. Cominciate a controllare tutto, elimando tutto ciò che non serve: controllate la data di scadenza dei prodotti alimentari, tenete pulito il frigorifero, sbrinate il freezer almeno una volta all’anno e cambiate spesso le spugnette con cui lavate i piatti. Questi semplici passaggi sono alla base dell’ordine in cucina.
5.Meglio prima che dopo
Può sembrare una perdita di tempo ma non lo è: mentre cucinate, cercate di metter in ordine ciò che usate e non serve più. Riporre subito gli ingredienti che non servono più al loro posto, metter le stoviglie sporche in lavastoviglie o nel lavello vi farà guadagnare tantissimo tempo prezioso e la cucina sarà sempre in ordine!
[…] blog: Casa.it […]
[…] 5 consigli per una cucina sempre in ordine sembra essere il primo su […]
Ma che dite? Se si vuole e si ha il tempo, la cucina si riesce sempre a riordinare e pulire. Conosco tanta gente cafona e strafottente che non sa mettere a posto nemmeno le proprie mutande. Io cucino dalla mattina alla sera, ed è sempre in ordine e pulita, anzi passare e ripassare ad ogni utilizzo, garantisce un’igiene impeccabile, se non la si usa invece si impolvera.
Concordo con te. Ogni cosa al suo posto! Che si lavori fuori casa o si è casalingha; o rdine e pulizia:fa risparmiare tempo e fa bene alla memoria….. al contrario se si è pigri o menefreghisti nn mancherà tempo e la cucina diventerà un porcile. Adoro la pulizia del mio habitat. La nostra casa rispecchia noi stessi! Ciao.
Giusto, quando sentì dire non bisogna essere schiavi e perché non amano pulire troppo ?
Ho letto tante risposte… ma io credo che tutto dipenda esclusivamente dal numero di ore che si dedicano… se si è casalinga soltanto o si lavora… se quel giorno ti alzi e stai alla grande… oppure non ti senti, si è stanchi, nervosi o oberati di impegni da incastrare… ma mi domando come potete generalizzare ciò che può variare da giorno a giorno … talvolta da ora ad ora… trovo banale il relativismo e la semplificazione di una risposta secca!
hai ragione,ogni donna in cucina si organizza in base alle esigenze della famiglia,anche l’ordine delle cose ha un suo senso specialmente in caso di bambini piccoli….
Per tenere la casa in ordine basta sapersi organizzare!!!!!!!
Va be
Noi siamo in 4 di cui 2 celiachia,quindi tutto doppio pentole utensili stoviglie ecc e nonostante io proponga subito quello che uso al.momento del pasto la cucina sembra un campo di battaglia ….il modo migliore per avere la cucina in ordine è la collaborazione dei famigliari…
Che tristezza la cucina ordinata! Sembra quella del mobilificio
sono d’accordo con te, ordine si, ma schiavi no.troppo perfetta manca di ca
Lore.
Giaretta olga
Pensavo a consigli più utili quello che dite si fa per esperienza personale ,poi faccio presente che non tutti hanno quella vicina spaziosa che è nelle foto
AVENDO CRESCIUTO 4 FIGLI DA SOLA CON MIO MARITO CHE LAVORAVA DA MATTINA A SERA.SE NN MI ORGANIZZAVO LA MIA CASA SAREBBE DIVENTATA UN PORCILE.PER ME E’ NORMALE MENTRE CUCINO RIMETTERE A POSTO LE COSE CHE USO ,ANZI MI TROVO AVVANTAGGIATA.NN RIUSCIREI PROPRIO A CUCINARE E PRANZARE TRA IL CAOS.ATTUALMENTE SIAMO IN 5 IN CASAMA CI SONO STATI PERIODI CHE ERAVAMO 8/9 PERSONE. L’ORDINE E’ BELLO E MI DA’SERENITA’.
che vuol dire in attesa di moderazione?