Le sale di Palazzo Litta, tra i più affascinanti esempi di barocco lombardo della città, ospitano alcuni dei protagonisti del design internazionale ad esprimere l’origine delle cose ovvero, come i materiali influenzano e definiscono un oggetto o un’idea, un modo diverso per osservare le cose della vita di tutti i giorni.


Guarda le altre foto di Palazzo Litta a Milano
A pochi metri di distanza, l’esclusivo complesso delle Residenze Litta, ospita altri protagonisti del design. All’interno di un contesto di grande prestigio espongono le loro creazioni Pierre-Louis Mascia con una selezione delle sue produzioni tessili basate sulle sue stampe grafiche.
Berto Salotti e Design Apart presentano la collezione Sofa4Manhattan, un progetto nato da un processo di crowdcrafting a New York, e che oggi si è trasformato in una collezione che interpreta il desiderio di vivere il domestico su misura a 360°, rendendo il sofà un ecosistema aperto sul quale vivere e condividere il quotidiano.
E ancora: Servomuto esponde le lampade in collaborazione con Dedar, Carrara Design Factory presenta “Introverso” di Paolo Ulian e Moreno Ratti insieme a pezzi di Marco Guazzini, Victoria Wilmotte, Lorenzo Damian, Tsukasa Goto, Pietrillo e Vieru. Seguono Secondome e From-To.
[…] blog: Casa.it […]
[…] straordinaria cornice di Palazzo Litta, in corso Magenta 24 nel Quartiere 5 VIE, Mosca Partners e DAMN° hanno allestito “Materials. A Matter of […]
[…] promosse con una serie di eventi in cui, anche solo per caso, almeno una volta capiterai. Come per la settimana del design fuorisalone, durante la quale la città si trasforma in un grande evento diffuso al quale non puoi non […]