Fuorisalone, una Milano tutta da scoprire
Scoprire Milano attraverso il Fuorisalone 2015: ecco gli eventi da non perdere per vedere angoli di una città veramente bella.
Grazie al Fuorisalone è possibile scoprire una città ancora più bella e vedere e angoli di Milano che non sempre sono accessibili o non ci ricordiamo di visitare.
Ecco tutti gli eventi da non perdere per visitare location d’eccezione che vale assolutamente la pena di vedere.
All’ Università Statale di Milano si trovano le installazioni facenti parte del percorso-evento organizzato da Interni: Energy for creativity
«A Dream for Tomorrow. Looking to the Past to Invent the Future» è il titolo della mostra organizzata in Statale. Nel cortile centrale si trovano We love We care, progetto Philippe Starck, Digital Lithic Design, di Raffaello Galiotto, e 10 Metropolitan Tastes in the World, una video installazione di Studio Azzurro.
Nei portali degli scaloni è allestito Folklore, un progetto firmato Alessandro Michele, mentre nel loggiato Ovest si trova la mostra «Designing China – Mood-Object».
Nel Portico Richini e Portico San Nazaro si trova poi l’esposizione Energia Brasileira Brazil S/A.“
Sempre facenti parte del percorso Energy for creativity, all’interno dell’ Orto Botanico di Brera c’è The Garden of wonders. A Journey Through Scents , un percorso che esplora le sinergie tra design e profumo.
Presso i chiostri della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale Nodus e Alchymia espongono preziosi tappeti ideati dai più famosi designer internazionali realizzati a mano seguendo antiche tradizioni.
Nella stessa location vengono presentati mobili e complementi d’arredo in uno spettacolare allestimento.
Presso la Biblioteca Umanistica dell’Incoronata, Vision of You ha allestito uno spazio in cui vengono presentati prodotti di aziende che fanno dell’innovazione e dell’attenzione al futuro il cuore delle loro creazioni.
[…] blog: Casa.it […]