Venezia, in vendita l’Ottagono degli Alberoni
L’Ottagono degli Alberoni è un’isola della Laguna Veneta facente parte dei cosiddetti cinque ottagoni, ovvero un sistema di fortificazioni che la Repubblica di Venezia realizzò contro la minaccia turc. Con l’ottagono Campana o Abbandonato e l’ottagono di Poveglia, l’ Ottagono degli Alberonidi aveva il compito di sbarrare la strada alle navi nemiche che fossero riuscite a penetrare in laguna attraverso il porto di Malamocco.
L’isola venne usata a scopi militari sino alla seconda guerra mondiale, dopo la quale venne venduta a privati. L’isola oggi è tornata sul mercato dopo esser stata oggetto di dispute legali per diversi anni. L’annuncio è pubblicato su Casa.it.
L’Ottagono degli Alberoni è facilmente raggiungibile dal Lido o in con un’imbarcazione privata. Una porta d’ingresso a settentrione dell’ottagono conduce ad un primo edificio di 55 mq oltre il quale una serie di vialetti porta ad una piazzetta pavimentata con al centro il basso pozzo ottagonale sormontato da una sorta di tonda ciambella che invita a sedersi.
Un vialetto parte Sud-Ovest, lasciando l’ingresso, porta alla casa grande di oltre 400 mq. Qui si sviluppano 8 ampie stanze rettangolari e 2 triangolari ed un camminamento a volta a botte ribassato lungo più di 10 metri.
In testa a Nord una piccola parte dell’edificio di circa 30 mq ha forma di cappella.Sulla casa una terrazza di oltre 100 mq circa apre una gran vista verso la laguna e verso Venezia. La proprietà è circondata da un parco di oltre 2000 mq.