A qualcuno piace condominiale
È l’ultima frontiera del lusso per accontentare una clientela sempre più esigente e sempre più ricca: piscine condominiali o private sul balcone di casa.Uno dei mercati più esigenti è quello della grande mela, un mercato molto dinamico, soprattutto quando si parla di immobili di lusso. A New York, come in altre città degli Stati Uniti, L’ultima tendenza dei costrutturi americani per attirare clientela ricca i grandi appartamenti di pregio sono richiestissimi, soprattutto quelli dotati di tutti i confort possibili e immaginabili. E l’ultima tendenza dei costrutturi americani per attirare clientela ricca è dotare gli appartamenti di piscina all’aperto. E visto che nella stragrande maggioranza dei casi si parla di appartamenti in condomini, la piscina la costruiscono sul terrazzo di casa
A dare il via a questa “nuova moda” è stato l’architetto Soo Chan dello studio SCDA Architects , già specializzato nella costruzione di residenze di lusso e appartamenti dotati di piscina in Asia. Proprio in Asia infatti non è raro imbattersi in case che dispongono di uno specchio d’acqua in cui nuotare sul terrazzo di casa.
Leggi anche: in piscina sul balcone di casa
A Bangkok un esempio sono gli appartamenti del complesso Le Raffinè, uno dei palazzi più lussuosi della città. Ad ogni piano alcuni degli appartamenti infatti, dispongono di terrazze con favolose piscine e vista sulla città .
Un altro progetto spettacolare è la torre Bandra Ohm: una torre residenziale di 140m progettata dall’ architetto James Law per una società di costruzioni indiana. L’acqua è l’elemento principale di questa lussuosissima torre: ogni appartamento infatti dispone di una piscina sul proprio balcone.
Nessun condominio però è ancora in grado di battere la Tour Odeon di Montecarlo dove si trova l’attico più costoso del mondo dotato sia di piscina privata che condominiale.