A Torino una foresta abitabile
A Torino ha messo radici una nuova casa: si chiama 25 Verde ed è un “edificio – foresta“. Sulle strutture in acciaio dalle forme di alberi, le piante vere si stagliano alla vista dei passanti mettendo radici sui terrazzi delle abitazioni. Quasi come le case sugli alberi, sogno di fanciullesca infanzia, la costruzione è caratterizzata da verde in ogni angolo ed è concepita come una foresta abitabile.
All’interno il verde si specchia in piccole piscine che compongono questo speciale edificio che cresce, respira e cambia nel tempo per i suoi terrazzi.
Sono 150 gli alberi ad alto fusto e 50 le piante più piccole che ogni ora producono circa 150.000 litri di ossigeno, mentre nella notte assorbono circa 200.000 litri di anidride carbonica all’ora. Inoltre abbattono le polveri sottili provocate dalle autovetture, proteggono dal rumore, seguono il naturale ciclo delle stagioni, crescono giorno dopo giorno, creano un microclima ideale all’interno dell’edificio mitigando gli sbalzi di temperatura in estate ed inverno.I listelli di legno massello che pavimentano i terrazzi irregolari filtrano i raggi del sole in estate, mentre in inverno lasciano penetrare la luce all’interno delle abitazioni. Il rivestimento in scandole di larice delle facciate, crea una superfice morbida e vibrante.
Uno degli obiettivi dell’intervento è il raggiungimento di una buona efficienza energetica. Per questo sono state adottate numerose soluzioni integrate: isolamento “a cappotto” , pareti ventilate, protezione dall’irraggiamento solare diretto, impianti di riscaldamento e raffrescamento che utilizzano l’acqua di falda con il sistema a pompa di calore, recupero delle acque piovane, stoccaggio e riutilizzo per l’irrigazione del verde. Il fabbricato ospita 63 unità immobiliari, tutte diverse tra loro e dotate sui due lati di generosi terrazzi di forma irregolare che avvolgono la vegetazione.
FOTO:© Beppe Giardino
LUOGO: VIA CHIABRERA 25, TORINO
PROGETTO e Direzione dei Lavori: Arch. Luciano Pia – Torino
CRONOLOGIA:.inizio lavori 2010, fine lavori 2011
DATI DIMENSIONALI. Sup. terreno 3570 mq; sup. residenziale 7500 mq
Progetto e Direzione Lavori Opere Strutturali: Ing. Giovanni Vercelli -Torino
PROGETTISTI DEL PAESAGGIO: LINEEVERDI (Dott. Agr. Stefania Naretto, Dott. Agr. Chiara Otella)- Torino
COMMITTENTE : GRUPPO CORAZZA, MAINA COSTRUZIONI, DE-GA S.P.A.
IMPRESA ESECUTRICE: DE-GA S.p.A. – Torino
Interessantissima!
Vorrei contattare l’architetto. E’ possibile?
le travi sono in corten?
S I C U R O ?
e’ un progetto invidiabile….complimenti
Un paradiso
Bellissima, come vorrei abitarci!!!
Ho vissuto 3 mesi nel palazzo a fianco condivide do la vista di parte del giardino interno con tutte le piante meravigliose e i terrazzi con i vasconi a sbalzo. GRAZIE di questo bellissimo progetto che mi ha donato gioia nel vederlo ogni giorno dal mio terrazzo,qualita’ migliore dell’ aria circostante in un momento particolarmente difficile della mia vita: la convalescenza per un trapianto di fegato.Anche questa bella opera dell’intelligenza dell’uomo ha contribuito alla mia ripresa dopo il miracoloso intervento chirurgico , frutto del genio e del progresso della scienza.
È visitabile in alcune ore del giorno?
Piacerebbe anche a me visitarla
Mi piacerebbe tantissimo visitarla,è possibile?
Mi affascina così tanto che quando mi trovo in zona, faccio sempre una deviazione per poterla vedere.
Avessi la possibilità di visitarla, sono sicura che mi lascerei tentare dalla voglia di abitarci.