La vasca idromassaggio
Cosa c’è di più rilassante di un bel bagno caldo nel proprio bagno magari in una vasca idromassaggio?
Per i vostri momenti di benessere quotidiano una bella vasca idromassaggio potrebbe esser la giusta soluzione. Ecco la guida per scegliere la vasca idromassaggio più adatta al vostro bagno e alle vostre esigenze.
Se intendete cambiare la vasca o ristrutturare il bagno, non tralasciate l’aspetto relax e benessere e scegliete di installare una vasca idromassaggio.
L’installazione di una vasca idromassaggio non comporta grandi interventi: sarà sufficiente affidarsi ad un bravo professionista che saprà come rispondere ad ogni vostra esigenza.
Ma come scegliere la vasca idomassaggio più adatta?
Per scegliere la vasca giusta per le vostre esigenze e il vostro bagno, prima di tutto sarà necessario valutare la grandezza dell’ambiente in cui verrà posizionata.
Dopo aver preso le misure, è necessario decidere è se si vuole una vasca pannellabile oppure una da incasso. Una vasca pannellabile è sicuramente più pratica e implica meno lavori, mentre quella da incasso prevede opere murarie perchè dovrà esser inserita in una struttura che la conterrà.
Anche la posizione in cui intendete inserire la vasca è importante. In un bagno lungo e stretto potete pensare di inserire la vasca idromassaggio in fondo al locale e renderla angolare.
Se avete un bagno di dimensioni più ampie allora potrete decidere per la classica vasca a parete decidendone le dimensioni e il modello.
L’idea in più
Avete sufficiente spazio per creare un angolo relax nella vostra stanza dal letto?
Create la zona benessere inserendo una vasca idromassaggio in camera!
Attenzione: le vasche idromassaggio hanno bisogno di elettricità per funzionare. Verificate quindi che nei pressi della zona in cui posizionerete la vasca idromassaggio ci sia una presa.
Se avete spazi di dimensioni generose, non fatevi sfuggire la possibilità di creare una mini spa per due e scegliete una vasca idromassaggio come quelle dei centri benessere.
Come funziona una vasca idromassaggio?
Esistono principalmente due tipologie di sistemi per vasche idromassaggio. Uno denominato whirlpool il cui funzionamento prevede che il getto sia erogato con una miscela di aria e acqua e l’altro airpool. In questo caso il getto è composto da aria o aria e azoto.
In entrambe i casi il getto fuoriesce da bocchette sistemate sull’intera superficie della vasca, orientabili e regolabili per un massaggio più o meno delicato, continuo o ad intermittenza.
La manutenzione della vasca idromassaggio
- Niente schiuma con l’idromassaggio. Usare prodotti schiumosi in una vasca idormassaggio potrebbe comprometterne il funzionamento (vi ritrovereste poi il bagno inondato di schiuma).
- Leggete sempre le istruzioni fornite dal produttore della vasca sulle quali potrete trovare tutti i consigli per lo specifico modello che avete installato.
- Tenete sempre pulite le bocchette dell’idromassaggio per evitare che si ostruiscano e non funzionino più.