Lo studio di architetti Denieuwegeneratie ha disegnato e progettato questa straordinaria villa in montagna ai confini con una riserva naturale in una zona montana olandese.
La casa è stata studiata per ridurre al minimo l’impatto ambientale: è infatti “ incorporata ” in una collina artificiale. Ciò non solo permette la salvaguardia del paesaggio, ma anche di ridurre al minimo la dispersione termica. Questo tipo di costruzione infatti permette alla casa di esser perfettamente isolata termicamente sia in estate che in inverno.
Se dal lato nord la casa sembra totalmente coperta, sul lato sud la casa è invece totalmente aperta. Si apre infatti una grandissima facciata in vetro incorniciata nel legno, che garantisce luce tutto il giorno.
Gli interni sono sorprendenti: le scale in soggiorno sono vecchi skateboards e la libreria è una Mercedes parcheggiata in verticale
Il design pensato per questa casa da sogno è un esperimento di strategie sostenibili sia dell’architettura che degli impianti. Fotovoltaico, illuminazione a LED, riscaldamento a legna pellet in combinazione con il riscaldamento a bassa temperatura, e acqua calda dipendono tutti da un sistema di domotica intelligente. Il risultato è una casa in cui l’ energia prodotta supera il suo consumo.
[…] blog: Casa.it […]