Partire tranquilli per le vacanze
La guida per proteggere la casa dai furti, rendere sicura la casa e limitare l’azione dei ladri.
Se abbiamo in programma qualche giorno di vacanza è bene prendere le giuste precauzioni per limitare al massimo la possibilità di trovare brutte sorprese al nostro rientro.
Oltre ai classici consigli e alle canoniche precauzioni come un sistema d’allarme e la porta blindata, ecco alcuni trucchi utili per difendere la casa spiacevoli intrusioni.
Fidatevi del vicino
Un buon rapporto di vicinato vale più di un qualsiasi sistema d’allarme: avvisare amici e vicini di casa che rimangono in città nel periodo della vostra assenza è importante in modo che possano prestare attenzione al vostro appartamento.
Attenzione alla posta
La corrispondenza e il materiale pubblicitario: se potete, chiedete a una persona di fiducia di passare di tanto in tanto a ritirare la posta e i giornali, il cui accumulo denota l’assenza dei destinatari.
Controllate la privacy sui social network
Non fate troppa pubblicità sui social network come Facebook, Twitter e Instagram delle vostre vacanze e dei vostri programmi: non divulgate troppe informazioni sui programmi di viaggio e sui sistemi di sicurezza a persone che non appartengono alla stretta cerchia familiare.
Se amate condividere sui social le vostre vacanze assicuratevi di aver impostato la privacy correttamente
Rendete la casa “abitata”
È utile applicare qualche piccolo trucco per far credere che ci sia qualcuno in casa come, lasciare una radiosveglia attaccata a una presa temporizzata in modo che suoni di tanto in tanto, installare una luce ad intermittenza.
Lasciate aperto lo stendi biancheria sul balcone con appeso qualche panno steso.
Togliete lo zerbino dal pianerottolo o chiedete a chi fa le pulizie di rimetterlo a posto: quando vengono pulite le scale solitamente lo zerbino viene arrotolato e messo in un angolo.
[…] blog: Casa.it […]