Queste città diventano set privilegiati per i servizi fotografici dei matrimoni
I cinesi copiano tutto. Non solo abiti, mobili e tecnologia. Anche le città. In Cina esistono infatti intere città costruite a immagine e somiglianza delle più grandi capitali europee. Non solo le attrazioni, ma anche le vie, le piazze e gli edifici sono cloni perfetti di quelli originali.
E se un tempo ci si meravigliava per le bizzarrie di Las Vegas come la piazza del lago di Bellagio o i canali di Venzia, oggi è la Cina a fargli concorrenza. Ma senza successo. Nella maggiori parte dei casi infatti, questi quartieri o città vengono costruiti e poi lasciati in balia del nulla: i prezzi delle case qui sono altissimi e pochi se le possono permettere. O paradossalmente chi può, le compra ma non ci va a vivere.
Queste città diventano set privilegiati per i servizi fotografici dei matrimoni intorno ai quali è stato creato un vero e proprio business.
A un giorno di viaggio da Shanghai, si può ammirare Parigi, o meglio la copia cinese: Tianducheng. Con una torre Eiffel alta 108 metri, un terzo di quella originale, Tianducheng si aggiunge alle altre città d’ispirazione europea costruite in Cina.
Costruita a partire dal 2007, oggi Tianducheng è una città fantasma in cui vivono poco più di 2000 persone.
In questa Parigi made in cina, sono stati costruiti alloggi per ospitare fino a 10.000 persone. E non manca nulla. visto che c’è anche una delle tante fontane presenti a Versailles
Parigi non è la sola capitale europea a cui i cinesi si sono ispirati per dar vita a nuove città. In Cina infatti si può vivere anche in Inghilterra a Thames Town. Un’ altra città non lontano da Shangai replica di cittadine inglesi.
Costruita nel 2006 come progetto per decentrare l’urbanizzazione ormai elevatissima della città, fa parte del piano One City, Nine Town. La città però è una città fantasma, un Truman show vero e proprio, ma desolato con abitazioni e negozi vuoti.
Il luogo invece è popolarissimo sotto un altro punto di vista: è infatti uno dei set fotografici più popolari e adorati dai neo-sposi .
Se abiti in Cina e vuoi arrivare in Austria, c’è poi Hallstatt, il famoso borgo sul lago patrimonio mondiale dell’Unesco. Senza varcare i confini cinesi è possibile trovare il piccolo paesino sulle sponde del lago nella provincia di Guangdong. Qui è possibile vivere nella perfetta replica dell’ intera città storica austriaca. Un progetto costato 940 milioni dollari ideato da un magnate minerario cinese.
Ma i cinesi non copiano solo le città, copiano anche i parchi divertimenti. Che poi abbandonano. Scopri qui Wonderland, la città delle meraviglie abbandonate
Fonte: Tianducheng BusinessInsider.com
Fonte: Thames Town triplefivedrew/flickr
Fonte: Hallstatt Matthewniederhauser.com
[…] costruite in periodi non sospetti sono oggi vere e proprie città fantasma. Ne sono un esempio la città di Tianducheng, una replica in miniatura della città di Parigi o a Thames Town, un’ altra città non lontano da […]