Come scegliere il divano giusto
Scegliere il divano giusto per il soggiorno di casa è fondamentale. Il divano è il re del soggiorno e come tale occupa un posto di rilievo nella vita di casa. Oltre ad essere il luogo di relax per eccellenza, il divano deve esser anche un luogo conviviale e di aggregazione per la famiglia.
Scegliere il divano giusto quindi diventa essenziale. Ecco utili e pratici consigli per non sbagliare.
Forma
In commercio esistono tantissimi modelli di divano tra cui scegliere. Prima di compiere la scelta è bene tenere in considerazione le dimensioni dell’ambiente in cui verrà posizionato il divano.
E’ bene considerare anche altre variabili come la distanza dalla tv, la posizione rispetto ad eventuali mobili e la posizione del divano stesso all’interno dell’ambiente living.
Per le loro caratteristiche e la loro flessibilità, i divani a L si adattano perfettamente ad ambienti di tutte le dimesioni. Grazie alle diverse dimensioni sono funzionali sia in un ambiente piccolo che in un ambiente grande. E’ doveroso ovviamente scegliere le proporzioni giuste all’ambiente.
Inoltre, i divani angolari si prestano perfettamente laddove si condivide l’ambiente cucina con l’ambiente living: si possono infatti posizionare al centro della stanza e assolvere alla funzione di divisorio tra un’area e l’altra.
Un solo diviano singolo si presta invece laddove lo spazio è molto ristretto o volessimo dedicare l’intero angolo living alla tv.
Se lo spazio lo permette o il divano ad angolo non è la soluzione che più appaga il nostro senso estetico, la scelta più oppurtuna ricade sul doppio divano, che rappresanta la tradizione del salotto classico, o un divano abbinato a una o due poltrone.
In questo modo non solo avremmo un angolo relax ma anche un ottimo angolo conversazione e condivisione.
Colore
Scegliere il colore giusto per il divano è necessario per creare la giusta armonia nell’ambiente living: per farlo orientatevi su quello che è gia presente nell’ambiente soggiorno. Il colore del divano dovrà andar d’accordo con gli arredi e i complementi scelti. Esistono tuttavia colori passepartoutche si accorderanno perfettamente con il resto del soggiorno.
Le tinte pastello, i colori chiari e il bianco sono colori neutri per un divano e sono facilmente abbinabili sia in ambienti moderni che classici.
Se amiamo le tinte forti, la scelta dovrà ricadere su colori come il rosso e il blu, facendo comunque sempre attenzione agli abbinamenti.
Le righe si adattano perfettamente ad ambienti più classici, così come i divani che hanno dettagli in legno scuro.
Tessuto
Anche la scelta del tessuto è una variabile molto importante quando si deve scegliere il divano giusto per il nostro soggiorno. Il rivestimento del divano deve esser pratico e funzionale e deve permetter una facile manutenzione.
Il tessuto è sicuramente la miglior scelta per dare un tocco di colore e fantasia all’ambiente. Grazie alle numerose varianti infatti ci potremmo sbizzarrire in colori e fantasie. Oggi inoltre, la maggior parte dei tessuti sono resistenti alle macchie e idrorepellenti, permettendono così una facile manutenzione.
I divani in pelle sono sicuramente belli e donano all’ambiente calore e intimità. Si adattano ad ambienti classici e moderni in funzione della loro forma. Il lato negativo è che sono più delicati e richiedono più manutenzione e attenzione.
Ultra resistente e con una resa estetica ottimale è l’alcantara, tessuto sintetico e di qualità che si adatta perfettamente con ambienti moderni e di design
Bell’articolo, grazie mille. Elda