Soluzioni e consigli per arredare un bagno piccolo
Arredare un bagno piccolo è più facile di quanto si possa pensare: seguite i consigli dei nostri esperti per sfruttare al meglio tutto lo spazio disponibile, ottimizzarlo e rendere il bagno più bello e accogliente.
Per ottimizzare al meglio gli spazi e arredare un bagno piccolo è fondamentale partire dalla forma del locale che lo ospita.
Se dobbiamo arredare un bagno lungo e stretto, le carattistiche di sanitari e arredamento dovranno rispondere a precise regole: dovranno esser poco profondi e garantire il massimo del movimento.
Se il piccolo bagno che dobbiamo arredare invece ha una pianta quadrata o rettangolare, dovremmo ottimizzare al massimo la disposizione degli elementi.
In ogni caso con sanitari ed elementi compatti, e utilizzando qualche trucco, si potrà guadagnare più spazio e renderlo più grande. Vediamo come.
La scelta dei sanitari
Oggi è possibile trovare sanitari profondi al massimo 50 cm. Grazie a queste misure ridotte sarà molto più facile guadagnare spazio prezioso e facilitare i movimenti all’interno di un bagno piccolo.
Ancora più funzionali a piccoli spazi, sono i sanitari a sospensione : grazie a questa caratteristica si otterrà anche un senso di maggior spaziosità.
Il lavandino
In commercio esistono tantissime soluzioni per lavabi originali e adatti a tutte le tasche.
Potrete scegliere tra modelli d’appoggio da sistemare sopra ad un mobiletto contenitore oppure modelli freestanding a sospensione. I lavandini con rubinetteria laterare sono i più adatti per spazi piccolissimi. In questo modo il lavabo sarà largo quanto tutta la profondità.
Doccia o vasca?
In un piccolo bagno la doccia è la scelta ideale per guadagnare spazio. Oggi giorno, se proprio non si vuol rinunciare alla vasca e l’ambiente lo permette, esistono in commercio vasche che misurano 120 x 70 cm. Certo ne risentirà il confort.
Più pratica la doccia: una soluzione ottimale è quella di sfruttare l’intera larghezza o parte della lunghezza di una parete utilizzando pannelli di vetro con piatto doccia a livello del pavimento.
I trucchi
Utilizzate colori chiari e superfici lucide. Il bianco illumina e crea spazialità, così come le tinte pastello e le superfici lucide riflettono la luce dando un senso di grande ampiezza all’ambiente.
Per illuminazione scegliete luci che creino la giusta atmosfera, sia funzionale che di relax: scegliete quindi una tonalità calda .
Sfruttate gli spazi in verticale con colonne accessoriate e mensole a sospensione.
Per riscaldare l’ambiente e per appendere asciugamani e accappatoio utilizzate gli scaldasalviette verticali da parete.
Ci siamo imbattuti in questa guida mentre cercavamo spunti per la sezione casa del nostro sito.
Complimenti per i temi trattati. Oggi infatti sono sempre più i neo sposi ad avere il problema di come arredare piccoli appartamenti e renderli confortevoli.
ma i sospesi reggono persone oltre i 90 kg ?
Un piccolo consiglio per tutte le vostre domande, perchè non provate a farle a gente esperta con magari sopralluoghi e preventivi gratuiti e senza impegno ? Noi siamo qui per esaudire ogni vostra richiesta, ditte della vostra zona vi contatteranno e forniranno preventivi molto convenienti. Buone ristrutturazioni a tutti