Vado a vivere in un centro commerciale
Vivere in un centro commerciale? Oggi si può: a Providence, negli Stati Uniti, uno storico centro commerciale del 1828 è stato trasformato in 48 micro-loft
Sono i nuovi esperimenti urbani del Nord America, micro loft realizzati per accogliere un sempre più crescente numero di giovani in cerca di casa, di studenti, di neo professionisti e di anziani.
Si tratta di nuove tipologie di abitazioni per far fronte alle esigenze abitative di uno stato che ha sete di metriquadri e in cui gli affitti e i prezzi delle case sono alle stelle. In città ad alta densità urbana come New York, San Francisco, Boston, Seattle e Chicago, i micro loft, abitazioni piccolissime ma dotate di tutto, sono una realtà già consolidata.
Il problema della casa è un problema sentito in tutte le città: per questo motivo sono molti i progetti volti allo sviluppo di realtà abitative più o meno a buon mercato e in grado di soddisfare le richieste di una certa tipologia di persone. Providence, capitale dello stato del Rhode Island, ne è un esempio.
Qui il progetto della creazione dei micro-loft è partito dal centro commerciale Arcade Providence, uno storico edificio del 1828 adibito a centro commerciale coperto. Nel 2012 iniziarono i lavori di recupero dell’ edificio e fu deciso che la nuova destinazione d’uso sarebbe stata di tipo abitativa.
Oggi è possibile vivere in un centro commerciale. Sono stati creati 48 micro appartamenti di dimensioni che vanno dai 23 ai 40 mq. Tutti sono arredati e corredati e ogni appartamento dispone di posto bicicletta e accesso alla lavanderia comune. I prezzi per l’affitto partono da 550 dollari al mese. Ad oggi sono 4000 le persone in lista d’attesa per affittare uno di questi appartamenti.
Fonte: arcadeprovidence.com
Geet out of debt today. Bankruptcy is a dirty scary
word. But once you learn the ins and outs of baznkruptcy
it is not so scary anymore. In fact, you mayy conclude it is ylur best
chance at starting a new future.