La casa dell’infinito
L’architetto Alberto Campo Baeza firma un’altra meraviglia architettonica: La casa dell’infinito
Di fronte alle acque dell’Oceano Atlantico, a Cadice, dove il mare unisce il nuovo e il vecchio continente e dove il lontano orizzonte tracciato dal mare incontra il sole, si staglia il nuovo progetto dell’archietto Alberto Campo Baeza: la casa dell’infinito.
Rispettando i canoni tipici dello stile dell’architetto, è stata costruita una abitazione privata dalle forme squadrate e pulite, un punto di approdo sul mare, un porto sicuro dove rifugiarsi. Un grande parallelepipedo di 20 metri per 36 di profondità, coperto interamente da un piano di travertino, come se fosse un infinito piano di sabbia di fronte al mare. Qui si trova la zona della piscina e della terrazza, da cui si può godere di una vista spettacolare.
Dove il mare unisce il nuovo e il vecchio continente e dove il lontano orizzonte tracciato dal mare incontra il sole
La grande villa sembra essere un proseguimento del terreno: esce dalla parete naturale su cui è stata costruita. Qui sono stati realizzati gli spazi abitativi: puliti, luminonissimi e minimal. La particolare architettura è funzionale non solo alla conformazione del terreno, ma si presta anche alla protezione dai forti venti che interessano la zona. Qui a volte è come se qualcuno aprisse la borsa contenente i venti di Eolo, gli stessi venti che hanno guidato Ulisse nel suo viaggio verso casa.
[…] Di fronte alle acque dell’Oceano Atlantico, a Cadice, dove il mare unisce il nuovo e il vecchio continente e dove il lontano orizzonte tracciato dal mare incontra il sole, si staglia il nuovo progetto dell’archietto Alberto Campo Baeza: la casa dell’infinito. […]