Il bidet: l’eterno dubbio amletico degli inglesi
0Nato in Francia tra il 17° e il 18° secolo, il bidet fa la sua prima comparsa all’interno dell’abitazione dei Borboni, l’allora famiglia reale francese per volere del suo probabile inventore Christophe Des Rosiers.
Dal 1900 con la diffusione delle tubature nelle case private, il bidet divenne un oggetto utilizzato non più in camera da letto, ma nel bagno, insieme al water.
Il bidet non è un oggetto “universale” infatti non è presente in tutti i paesi. In Europa il bidet è presente come oggetto comune in Grecia, Spagna, Portogallo e soprattutto in Italia, unico paese nel quale l’installazione di un bidet è obbligatoria.
In Inghilterra, in particolare, secondo un recente sondaggio condotto per la BBC dalla giornalista Dany Mitzman , il bidet è ignorato dal 58% degli inglese. Ma il 30 % lo usa per lo scopo per cui è nato, anche se c’è ancora un 12% di inglesi che pur avendolo, lo usa per il pediluvio, come vasca per i pesci rossi o come piscina per le bambole.
Nella sua Ode al Bidet (The joy of bidets) Dany Mitzman tesse le lodi di questo meraviglioso sanitario insistendo su come una tradizione tutta italiana possa lasciare il segno, soprattutto per chi, come lei viaggia molto tra Italia e Inghilterra, e su come in altri paesi il bidet sia usato con gli scopi più bizzarri come la cuccia del gatto o come recipiente per il ghiaccio.
Oggi i designers inglesi hanno riscoperto il fascino del bidet soprattutto per gli appartamenti di fascia alta che devono esser tanto accoglienti come le camere di un albergo di lusso, laddove il bidet non manca mai. Le tendenze comunque sono abbastanza diverse: in un mercato immobiliare come quello inglese, nel quale i prezzi sono altissimi, gli spazi sono ridottissimi e allora al posto del bidet si fa installare un washlet, un’invenzione giapponese che combina le funzioni di un bidet con quelle di un wc.
Insomma, l’eterno dubbio sul bidet continua ad esser un tema scottante nell’ambiente dell’interior design e la domanda ricorrente è To bidet or not to bidet?