Good Country Index: l’Irlanda è il paese in cui si vive meglio al mondo
L’Irlanda è il paese in cui si vive meglio al mondo. A dirlo è uno studio pubblicato da Simon Anholt che, analizzando i dati della Banca Mondiale dell’Onu, ha stilato la classifica dei paesi in cui si vive meglio al mondo attraverso il Good Country Index. E l’Italia è al 20° posto.
Foto Irlanda: AFBorchert
I parametri utilizzati per stilare la classifica si basano su diverse categorie che vanno dalla cultura, alla diffusione della tecnologia, dall’efficienza dei servizi pubblici al grado di crescita del paese stesso. Ma non solo: la ricerca prende in considerazione altri fattori molto importanti per la popolazione: i contributi globali alla ricerca scientifica e tecnologica, alla pace e sicurezza internazionale, oltre che allla situazione climatica e al grado di rispetto del pianeta.
Dalla somma di questi parametri, l‘Irlanda si aggiudica il primo posto con punteggi altissimi per ogni categoria considerata. L’Italia con il suo ventesimo posto, batte per una posizione l’ insospettabile America e si distacca di poco da paesi come Francia e Germania. Il bel paese ricopre la 19a posizione per quanto riguarda la categoria “salute e benessere”, scende alla ventuesima per la cultura e alla trentottesima per scienza e tecnologia. Scivola alla posizione numero 65 per il clima e alla numero 102 per sicurezza e pace internazionale.
Colpisce la posizione del Kenya, unico paese africano ad esser nei primi 30 paesi in classifica. Con il suo 26° posto batte tantissimi altri paesi dimostrando che anche un paese povero può offrire molto alla propria popolazione.
Guarda il Good Country Index completo qui
[…] L’Irlanda è il paese in cui si vive meglio al mondo. A dirlo è uno studio pubblicato da Simon Anholt che, analizzando i dati della Banca Mondiale dell’Onu, ha stilato la classifica dei paesi in cui si vive meglio al mondo attraverso il Good Country Index. E l’Italia è al 20° posto.I parametri utilizzati per stilare la classifica si basano su diverse categorie che vanno dalla cultura, alla diffusione della…continua a leggere […]