Come arredare il salotto con stile
Come arredare il salotto con stile: dal salotto più piccolo a quello più grande, dal più moderno al più sofisticato, ecco 10 idee per arredare la zona living della vostra casa con stile.
Per rendere più accogliente e funzionale l’ambiente living della casa, basterà poco: un comodo divano e magari un paio di poltrone. Un tavolino basso da sistemare tra il divano o la poltrona o davanti al divano completerà il soggiorno. Una parete attrezzata poi farà da contenitore per tutto quello che generalmente si tiene in salotto: libri, foto, televisione e accessori tecnologici.
Come arredare il salotto con stile: scegliete mobili e complementi in linea con il vostro gusto e l’arredamento della casa. E osate: abbinate i mobili antichi, magari un cassettone o una credenza della nonna, con mobili più moderni e di design, come un divano dalle forme pulite e minimal o un pouf coloratissimo.
Se la vostra zona living confina con quella della cucina in un ambiente unico, il segreto è la razionalizzazione degli spazi. Uno spazio ben progettato non solo sarà pratico ma risulterà anche accogliente e funzionale.
Se volete rendere la zona living rilassante e il più accogliente possibile, utilizzate toni pastello per gli arredi e il colore delle pareti. Oltre a diventare l’ambiente adatto per momenti di puro relax, trasformerete il soggiorno in un locale molto raffinato
Scegliete tono chiari anche se amate i mobili d’epoca e lo stile classico. Donerete al soggiorno luminosità e stile degni della casa più elegante.
Se amate invece uno stile più moderno, ecco una serie di soggiorni originali e moderni dall’indiscusso stile e personalizzazione
Negli ultimi anni le tendenze nell’interior design hanno privilegiato i colori neutri come i bianchi, i grigi ed i marroni nelle loro varie tonalità. Lo si vede bene anche da questo post molto d’effetto.
Io ultimamente prediligo anche gli ambienti più colorati, basta seguire poche regole base: http://lospazioperfetto.blogspot.it/2013/06/il-colore-daccento-regole-base.html
Cosa ne pensate? Aspetto con ansia un vostro post sull’argomento!
Grazie
Grazie mille, è esattamente ciò di cui avevo bisogno. Duilio Romani