5 oggetti (e abitudini) scomparsi dalle nostre case
Ecco 5 cose e abitudini scomparse, o quasi, dalle nostre case.
1. LE PATTINE
Quante volte entrando a casa della nonna o di una vicina vi è stato chiesto di indossare le pattine per non rovinare e sporcare il pavimento fresco di cera?
2. I VECCHI FUSTINI DEL DETERSIVO
Quei bei fustini di detersivo di cartone spesso che poi venivano riciclati e riutilizzati come contenitori dei giochi dei bimbi comei mattoncini di lego o le macchinine e che in edizione speciale, quella di alluminio, potevano esser utilizzati anche come sedute
3. IL TELEFONO DUPLEX
Ovvero il telefono condiviso con un vicino di casa. L’impianto duplex prevedeva la condivisione della stessa linea telefonica tra due abbonati, che veniva occupata in ingresso o in uscita da uno dei due ogni volta che viniva utilizzato il telefono da uno dei due utenti. A termine un breve squillo avvertiva della disponibilità di linea libera.
4. LE ENCICLOPEDIE
Gli scaffali pieni di volumi delle enciclopedie sono stati rimpiazzati da un cd-rom e da una connessione ad internet che con in pochi secondi ci porta direttamente a trovare le informazioni che prima si cercavano sfogliando uno dei volumi della collezione di libri dell’enciclopedia
5. I BATTI PANNI
L’arnese domestico in vimini o in plastica, a forma di spatola, con manico piuttosto lungo, che serviva per battere tappeti, coperte ed eliminarne la polvere sta via via scomparendo dalle nostre case sostituito da oggetti più tecnologici