Ecco cosa rifarebbero gli italiani alla propria casa
1Per quali interventi sulla casa gli Italiani – potendo – sarebbero disposti a “rompere il salvadanaio” approfittando della proroga, a tutto il 2014, degli incentivi per le ristrutturazioni edilizie e la riqualificazione energetica? Secondo Casa.it, che ha condotto un sondaggio per scoprire sogni, aspirazioni e intenzioni di spesa dei proprietari di casa del Bel Paese, gli Italiani collocano in cima alle priorità il rinnovo dell’ambiente bagno (28%), seguito dalla cucina (24%) e dalla sostituzione degli infissi a fini di efficienza energetica (20%). La sostituzione del pavimento, invece, è marginale con solo l’ 8% dei voti.
Per quanto riguarda la ristrutturazione dell’edificio, gli Italiani sembrano dare poco peso al tetto (5%) votando in maggioranza per un nuovo impianto di riscaldamento (31%), seguito dal rifacimento degli interni (27%) e dalla facciata con cappotto termico (24%). “In un Paese che si trova ad affrontare una profonda crisi economica e in cui, secondo i dati Cresme, più del 55% degli immobili ha oltre 40 anni, è naturale che l’attenzione nei confronti di questa tipologia di incentivi sia alta e si focalizzi su miglioramenti non solo estetici, ma anche funzionali,” afferma Daniele Mancini, Amministratore Delegato di Casa.it.
Tra le principali aree metropolitane in Italia, è Napoli la città con il maggior numero di immobili in vendita che necessitano di interventi di ristrutturazione (19,5%), seguita da Roma (15,5%), Milano (13%) e Torino (11,5%).
[…] Per quali interventi sulla casa gli Italiani sarebbero disposti a “rompere il salvadanaio”? […]