Le 13 case più belle del 2013
A New York lo studio Specht Harpman Architects ha ristrutturato un vecchio appartamento di 39 mq trasformandolo in uno stupendo e funzionale microloft
Gli architetti Alvaro Ramirez e Clarisa Elton hanno dato vita a questa splendida quanto semplice casa sulla spiaggia nella città di Beachy Buchupureo in Chile.
Chi l’ha detto che le case belle sono solo quelle grandi? In questi 50 mq sono racchiusi due elementi che fanno di una casa la casa perfetta: semplicità e buon gusto
A Manhattan, una tradizionale e insospettabile facciata di mattoni rossi nasconde una casa unica nel suo genere. Disposta su più livelli, questa abitazione è un contenitore straordinario di collezioni di cimeli e oggetti cari ai padroni di casa che non si sono fatti mancare niente: oltre a sauna, palestra e cinque camini, nel soggiorno c’è una piscina con tanto di altalena sull’acqua
La più famosa è la casa sulla cascata di Frank Wright, una delle case più viste e conosciute al mondo. Ma c’è anche un altro esempio di casa sulla cascata. Si trova in California.
Eliot e Alexandra Angle ne hanno fatto il loro rifugio. Un riparo dalla frenesia della città, lontano da tutti e da tutto, in un angolo di paradiso della Nuova Scozia circondato dal Breton Highlands National Park.
Lo studio di architettura Farris ha ideato e progettato la ristrutturazione di questa fattoria nelle campagne alle porte di Bruxelles. Mantenendosi il più possibile alla struttura originaria della fattoria, l’intervento di ristrutturazione ha coinvolto la facciata sulla quale sono state aperte grandi vetrate per dare respiro e luminosità agli ambienti interni
L’Architettp Alberto Rubio ha disegnato e progettato la Bird House a Maiorca in Spagna. Una villa incastonata tra la roccia e il mare
Chi direbbe mai che dietro ad una villetta tipicamente vittoriana si nasconde un’anima contemporanea e moderna?
Lo studio Craftdesign ha progettato e realizzato questo piccolo grande loft ristrutturando uno spazio di poco più di 35 mq. Nel cuore di Londra, nel vivace quartiere di Camdem, è stato creato uno spazio giovane e funzionale in cui, in poco spazio, sono stati nettamente divisi 4 ambienti grazie ad un cubo.
Villa Amanzi è un mix di tecnologia, design e lusso il cui risultato ha dato vita ad una splendida residenza di lusso nell’esclusivo Cape Sol, sulla costa occidentale di Phuket, in Thailandia.
Questo progetto di ristrutturazione, messo a punto dallo studio Polish firm Pressenter Design rappresenta la sfida di ristrutturare e razionalizzare il meglio possibile un appartamento di 40 metri quadrati.
Una casa progettata per essere sia un museo d’arte moderna che la cima di una vetta: è questo l’obbiettivo con cui l’ architetto David Hotson e l’interior designer Ghislaine Viñas hanno progettato questo attico in un grattacielo icona di Manhattan.
Niente male