Ridar vita ad un quartiere con la trasformazione degli edifici in disuso: l’esempio di Harlem
Questo edificio si trova ad Harlem, un quartiere di New York che sta vivendo una grande rinascita sia in termini urbanistici che immobiliari. Il palazzo, costruito nel 1905 è stato voluto da Charles BJ Snyder, l’allora sovrintendente di edifici scolastici per il Board of Education di New York City, e fu adibito a scuola fino al 1970. Da quell’anno fu totalmente abbandonato fino al 2008, quando venne acquistato da una società immobiliare per ristrutturarlo e trasformarlo da edificio pubblico a residenziale.
L’edificio storico è ora una residenza di grande prestigio che offre ai fortunati proprietari appartamenti di grande charme: tra passato e presente, tutti gli appartamenti sono stati pensati e progettati per offrire il meglio: tutte le abitazioni infatti hanno soffitti alti quasi 4 metri, ampie finestre che rendono luminosissimo ogni locale, parquet di noce e grandi metrature.
Fonti:
http://www.condopedia.com/
http://urbanomnibus.net/