Un paradiso in montagna
Chi di noi non ha sognato almeno una volta di trascorrere il freddo inverno in un rifugio accogliente dalla calda atmosfera intima e familiare, magari rilassandosi davanti ad un camino dopo una lunga passeggiata?
Nel Montana questo sogno si è realizzato per la famiglia che acquistato e ristrutturato questo splendido rustico.
Lo studio Dan Joseph ha progettato e realizzato questo magnifico chalet di montagna seguendo quanto i committenti desideravano: una casa per le vacanze in montagna che fosse un caldo rifugio per l’inverno e allo stesso tempo un’accogliente nido per tutta la famiglia. Dominano legno e pietra, elementi e materiali che caratterizzano tutta la casa, negli arredi e per gli ambienti. La casa dispone di un’ampio salone, una cucina in stile, due camere da letto con bagno, un’area per il biliardo e una zona per i bimbi. Tutti gli arredi sono stati scelti con gusto e grande attenzione per creare la giusta atmosfera di montagna.
A rendere ancor più spettacolare questa casa sono un fienile guest house, il laghetto artificiale su cui si affaccia profondo circa 20 piedi e usato come massa geotermica per riscaldare la casa in inverno, utilizzando pochissima energia, e 22 ettari di terreno.
Fonte: onekindesign.com
Photos Credits: Audrey Hall
Peccato per gli arredi, io ci vedrei bene qualcosa di Arper, Moroso ma anche Calligaris.
L’idea e le realizzazioni sono fantastiche. Io sono un’appassionata della montagna e devo dire che questi chalet sono straordinari. Nelle montagne italiane sono molto rari, però questo tipo di realizzazioni potrebbero essere un’idea da sfruttare per incrementare un tipo di turismo d’elite e ricercato, anche nelle nostre zone, soprattutto perché da noi ambienti mozzafiato non mancano!!