La casa di vetro
Esempio di pura ed essenziale semplicità, la Glass House , casa di vetro, è un’opera realizzata nel 1949 dall’architetto Philip Cortelyou Johnson, maggiore esponenete del post modernismo e personalità di spicco nella storia dell’architettura del ventesimo secolo.
Costruita nel Connecticut su un terrendo si circa 47 acri, la casa di vetro è un rettangolo che stravolge qualsiasi definizione convenzionale dell’epoca: minimal, essenziale e soprattutto spogliata del superfluo.
Le pareti di vetro che si aprono sul giardino circostante e quasi si fondono con esso, definiscono il perimetro e gli ambienti dell’abitazione costruita con tecniche all’avanguardia per l’epoca.
Gli ambienti, un salone, una cucina, bagno e camera da letto, sono contenuti in un rettangolo di 32 metri x 56 in cui l’architetto ha voluto imporre il suo stile puro, semplice ed essenziale.
[…] Esempio di pura ed essenziale semplicità, la Glass House , casa di vetro, è un’opera realizzata nel 1949 dall’architetto Philip Cortelyou Johnson, maggiore esponenete del post modernismo e personalità di spicco nella storia dell’architettura del… […]