Casa.it e Venere.com – Si conferma la scelta di rimanere in Italia per i ponti
1Gli italiani rimangono nel Bel Paese per il ponte del 25 aprile e del 1 maggio
In aumento del 10% le richieste per le località di vacanza rispetto a Pasqua
Scendono del 15% le prenotazioni per le città d’arte.
Lo rileva lo studio di Casa.it e Venere.com
Casa.it e Venere.com insieme per analizzare i trend di prenotazione degli italiani per il lungo ponte del 25 aprile-1 maggio, sia per il mercato delle case vacanza sia per il mercato alberghiero.
Secondo le previsioni di entrambi i portali, sono in crescita le prenotazioni degli italiani, rispetto all’ultimo ponte pasquale, aumentate di circa il 10%.
Si conferma in ogni caso la scelta di rimanere in Italia, secondo le fonti Venere.com, circa il 70 % delle prenotazioni, interessa la nostra penisola anche se, rispetto all’ultimo ponte, si osserva un’inversione di tendenza nella preferenza delle destinazioni.
Il perdurare della crisi economica costringe gli italiani a vagliare soluzioni alternative alle sempre gettonate città d’arte, che per questo ponte hanno perso mediamente il 15% delle prenotazioni. Gli italiani prediligono quindi mete alternative come la campagna toscana, Puglia e Sicilia che fuori dall’alta stagione sono sicuramente più accessibili. Proprio su questo filone il centro Studi Casa.it evidenzia, infatti, aumenti in doppia cifra per Toscana (12,3%), Emilia Romagna (12,7%), Marche (13,4%), Umbria (13,9%) e le soleggiate Puglia (12%) e Sicilia (14%).
Analizzando le strutture che ospiteranno gli italiani durante questo ponte, si nota una maggiore concentrazione – rispetto alla media annuale – di prenotazioni presso casali, agriturismi, masserie e bagli (tipici casali siciliani) che raccolgono il 30% delle prenotazioni. Dato che risulta sicuramente influenzato dalla preferenza di scelta di alcune destinazioni e dalla possibilità di condividere con i propri compagni di viaggio il canone di affitto.
Anche per chi decide di andare oltre confine, la parola d’ordine resta “risparmio” con destinazioni come Barcellona, una tra le più belle città europee ma anche tra le più competitive in termini di prezzi e di livello di qualità delle strutture alberghiere. Anche in questo caso poi, salgono in classifica destinazioni alternative come la Langue d’Oc che supera la più celebre ma anche costosa Costa Azzurra.
Cerchi una casa per le vacanze ? Scegli la casa per vacanze perfette su Casa.it
[…] Gli italiani rimangono nel Bel Paese per il ponte del 25 aprile e del 1 maggio In aumento del 10% le richieste per le località di vacanza rispetto a Pasqua Scendono del 15% le prenotazioni per le città d’arte. […]