Arredamento: quando l’antico incontra il moderno
Come abbinare arredamento antico e moderno insieme per creare ambienti eleganti e di grande stile
Una delle tendenze più in voga negli ultimi tempi nell’ interior-design è la ricerca di equilibrio nel sapiente mix di elementi di arredamento classico con elementi moderni per conferire agli ambienti della propria casa uno stile unico e inconfondibile: l’abbinamento di elementi dal sapore tradizionale con arredi e oggetti di design infatti dona agli ambienti un’ atmosfera di carattere e unicità.
Di esempi ce ne sono tanti: basti pensare ai sempre più diffusi rustici in Toscana ristrutturati secondo uno stile tradizionale ma con elementi moderni o viceversa i loft di Milano, in cui il moderno si fonde con il classico.
I contrasti che emergono da questi abbinamenti diventano l’espressione del gusto e della personalità di chi la casa la vive e la abita tutti i giorni: gli ambienti in questo modo acquistano carattere e nuovi equilibri di forme.
Ecco alcuni utili consigli per abbinare al meglio il classico con il moderno, magari accostando i mobili della nonna a oggetti e arredi dalle forme più contemporanee .E immagini con alcuni ambienti e molte idee che potranno ispirarvi nel ridare un nuovo look alla vostra casa
Un tavolo da pranzo in vetro o cristallo si abbina perfettamente con sedie dal sapore antico : in questo caso tavolo e sedie non devono necessariamente essere in abbinamento; l’importante è trovare un equilibrio di forme e colori .
- Un lampadario in stile barocco in una cucina ultra moderna avrà sicuramente un grande effetto estetico e riuscirà a conferire grande stile e carattere a questo ambiente
- Uno specchio antico o anticato, o con una cornice barocca, se abbinato ad una consolle moderna, magari nell’ingresso darà subito un tocco di classe alla vostra casa.
- Anche l’abbinamento di suppellettili classici su mobili moderni come cornici antichi, vasi o candelabri abbinati su mobili moderni dalle linee squadrate e colori brillanti conferiranno classe e personalità ai vostri ambienti
Senza dover ricorrere ad architetti o designer, date sfogo alla vostra fantasia: creando nuovi abbinamenti con oggetti e arredi che già possedete, riuscirete a dare alla vostra casa quel tocco di unicità e intimità in più.
Fonte foto: Pinterest
Anche un baule antico che poggia sul pavimento in gres effetto metallo non è male http://www.fioranese.it/i-nostri-progetti/casa-privata-pomezia-rm-italia
🙂
“Il presente è il luogo dove passato e futuro si incontrano”
Informazioni molto gentile e disponibile è stato dato in questo articolo. Mi piace il modo in cui si spiegano le cose. Mantenere distacco. Grazie ..
prefabbricati in legno
[…] rendere più bello il nostro salotto come una libreria, dei pouf o dei tavolini. Possiamo mixare elementi di design con elementi antichi oppure basarci su uno stile uniforme. Ad ogni modo ecco le regole per un salotto perfetto e 10 idee […]
Grazie, sicuramente tornerò. Geremia Barese
Ho trovato questa pagina e non ne devo cercare altre. Brancaleone Trevisan
Ottimo articolo. Ninfa Lucchesi
Avanti così Corinna Lucciano
…la solita!!….insalata!!!,….;-)
[…] nel tuo bagno, magari sostituendo l’attuale specchio con uno dal sapore più antico: crea un mix di antico e moderno che conferirà alla stanza da bagno un grande […]